Attualità e Politica
20/11/2017 | 16:50
20/11/2017 | 16:50
ROMA - «Per disciplinare il settore dei giochi, lo Stato avrebbe dovuto fare una legge. L'intesa raggiunta dal Governo con gli enti locali in Conferenza Unificata è un atto di carattere soprattutto politico, e come tale, non è giuridicamente obbligatorio».
Nell'ambito delle sue molteplici attività (già capo di Gabinetto per alcuni ministeri, autore di libri, volto abituale in Rai, dal 2001 professore ordinario di diritto costituzionale nell'Università Roma Tre) il professor Alfonso Celotto non perde di vista il mondo dei giochi, seguendo alcune cause che interessano il settore e dirigendo corsi di formazione per esercenti. Chiara e netta la sua opinione sul latente contrasto che divide il Governo da Comuni e Regioni in materia di riduzione del gioco sul territorio: «Nell'interesse nazionale sarebbe meglio avere una normativa unica che stabilisca orari e distanze dei punti di gioco. Certo, gli enti locali hanno firmato un accordo e avrebbero il dovere politico di rispettarlo, ma ripeto: a livello giuridico non c'è niente di vincolante. Tutto il contrario di quanto dovrebbe avvenire: lo Stato, che si fa pagare una concessione, deve fornire regole certe al settore».
Più moderato il piano governativo, più energica l'azione degli enti locali: il conflitto, è quanto dichiara il professore ad Agipronews, non può che alimentare la marea dei ricorsi. «Poniamo il caso di un esercente colpito da una normativa regionale: il mancato adeguamento di questa legge all'accordo Governo-enti locali può avere il suo peso in un eventuale ricorso al Tar. D'altra parte, questa è la storia degli ultimi anni: dal decreto Balduzzi in poi, il settore giochi è stato impegnato in una serie interminabile di ricorsi, disordinati e asistematici. Un caos nel quale solo di recente sembra essersi consolidato un orientamento che tende ad accogliere i ricorsi degli esercenti, intravedendo spesso nei regolamenti locali alcune lacune sul piano dell'istruttoria scientifica. Sostanzialmente, comunque, si è andati avanti a macchia di leopardo, con i singoli enti locali che sparano distanze e orari in maniera totalmente disordinata».
Il parto dell'accordo in Conferenza Unificata è stato lungo e laborioso. Gli enti locali l'hanno sottoscritto solo in cambio di una clausola che permette loro di emanare provvedimenti più restrittivi rispetto a quanto prevede l'intesa. Al riguardo, Celotto è critico: «Così diventa una gara a chi fa il passo più lontano, un'asta al rialzo da parte degli enti locali». Magari un po' di chiarezza su diritti e doveri di Comuni e Regioni potrebbe arrivare dal Mef, che entro pochi giorni dovrebbe tradurre in un decreto i contenuti dell'intesa. La chiosa del professore non è priva di scetticismo: «Il decreto potrà dire qualcosa di più rispetto al testo dell'accordo, ma non fisserà mai orari e distanze in maniera vincolante. E l'incertezza continuerà a regnare»
MF/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
07/05/2025 | 16:50 ROMA - "Il Governo sta completando il lavoro sui Testi Unici ancora in via di definizione che, nelle prossime settimane, saranno portati all’attenzione del Consiglio dei Ministri per il prosieguo dell’iter nel pieno rispetto...
07/05/2025 | 16:39 ROMA - “L’esito dell’udienza sul divieto di utilizzo computer e totem negli esercizi pubblici potrebbe avere dei risvolti anche in merito al Bando di gara per le concessioni dei giochi online, in quanto si parla di...
07/05/2025 | 16:31 ROMA - Si è discussa questa mattina presso la Corte Costituzionale la legittimità della normativa Balduzzi del 2012 che vieta l’installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature collegate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password