Attualità e Politica
06/06/2023 | 10:21
06/06/2023 | 10:21
ROMA - Oltre 850 studenti e 90 professori coinvolti e 469 progetti realizzati nelle scuole di Bari, Milano, Roma, Catania, Genova, Napoli, Cosenza e Pescara in un percorso didattico nato per stimolare l’interesse verso le materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) e formare i nuovi talenti high tech: sono i numeri di High Tech High School, il progetto ideato e sostenuto da IGT, azienda leader a livello mondiale nel settore del gioco regolamentato, in collaborazione con Codemotion, la piattaforma di riferimento per la crescita professionale degli sviluppatori e per le aziende alla ricerca dei migliori talenti in ambito tecnologico.
Attraverso laboratori gratuiti gestiti da educatori esperti, High Tech High School ha come obiettivo avviare studenti di età compresa tra 14 e 18 anni all’utilizzo delle nuove tecnologie e condurli a elaborare soluzioni innovative in relazione alle sfide legate ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dalle Nazioni Unite ma calati nella propria realtà territoriale e sociale. Tra i progetti realizzati in questi anni ci sono un ambiente 3D che rappresenta graficamente la disparità di genere sul lavoro, prototipi di app sul tema degli sprechi alimentari, applicazioni del coding a un progetto di storytelling interattivo sul tema dell’inclusione e della pace. Nella quarta edizione High Tech High School coinvolge due scuole a Castrolibero (Cosenza) e ad Alanno (Pescara): coding, sviluppo di software e uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale i temi principali di questa nuova edizione.
Si prevede, infatti, che nel prossimo decennio la formazione dei nuovi talenti high-tech sarà una priorità per l’industria tecnologica: secondo l’Osservatorio DataLab di Assolavoro tra i 30 profili più richiesti del 2023 ci sono competenze nel campo della digital transformation, informatica, machine learning e data protection; è quindi sempre più importante che gli studenti ricevano una formazione adatta ad affrontare le complessità del panorama socioeconomico e culturale attuale.
“I giovani sono il futuro. Per questo diamo vita a progetti e strategie che li sostengono nell’interesse del Paese, come High Tech High School”, dichiara Fabio Cairoli, CEO IGT Global Lottery. “Mettendo a disposizione delle scuole un percorso formativo gratuito per acquisire competenze tecnologiche e digitali, il progetto contribuisce alla crescita di ragazze e ragazzi, offrendo loro la possibilità di esprimersi attraverso la tecnologia, stimolandoli a interessarsi alle materie STEAM. IGT crede infatti che la tecnologia, unita alla formazione, sia uno strumento valido a supporto dei giovani per sviluppare un pensiero critico, informarsi e prepararsi al domani”.
Come spiega Chiara Russo, CEO e Co-Founder di Codemotion: “Siamo convinti che il futuro del lavoro si costruisca a partire dai banchi di scuola. Con High Tech High School diamo la possibilità ai giovani di esprimersi attraverso la tecnologia e sviluppare il loro pensiero critico, promuovendo innovazione sia strumentale che culturale. Parallelamente li avviciniamo a materie che, pur essendo rilevanti nel panorama internazionale, non sempre vengono considerate all’interno dell’offerta scolastica italiana. In questo percorso coinvolgiamo anche i docenti proprio perché possano essere in futuro portavoce di questa iniziativa e guida per altre classi di studenti. Siamo lieti che IGT abbia sostenuto questo progetto, ormai alla sua quarta edizione. IGT è stato un partner prezioso per mettere a disposizione di studenti e docenti un percorso realmente formativo. Le aziende, infatti, possono avere un impatto positivo sul territorio, fornendo strumenti e supporto a scuole e istituzioni e creando opportunità reali di formazione per i più giovani. Come Codemotion sviluppiamo progetti nelle scuole da oltre dieci anni e mettiamo la nostra esperienza a disposizione delle aziende che vogliono portare il proprio contributo per superare il divario di genere nella tecnologia e nel mondo del lavoro”.
“Vogliamo sottolineare come la tecnologia sia un abilitatore che permette agli studenti di poter seguire la propria passione nel loro futuro professionale: attraverso i laboratori forniamo ai partecipanti una serie di strumenti che speriamo possano trasformarli in creatori attivi di tecnologia e non spettatori passivi”, aggiunge Massimo Avvisati, Head of EdTech R&D di Codemotion.
La quarta edizione di High Tech High School tra Cosenza e Pescara - Coinvolti in questa nuova edizione sono l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Valentini-Majorana” di Castrolibero (Cosenza) e l’Istituto Tecnico Agrario “P. Cuppari” di Alanno (Pescara), rispettivamente con 98 e 108 studenti. In entrambe le scuole i corsi sono iniziati nel secondo quadrimestre e si concludono con la fine dell’anno scolastico. Ogni studente/studentessa dei due istituti coinvolti segue 24 ore di laboratori e apprende i fondamenti della programmazione e l’uso creativo e consapevole delle ultime tecnologie, lavorando a progetti concreti attraverso strumenti didattici e metodologie inedite.
I docenti tornano fra i banchi - Accanto alle iniziative per gli studenti, High Tech High School prevede anche quest'anno un percorso di formazione dedicato ai docenti delle scuole coinvolte. L’obiettivo è permettere agli insegnanti di acquisire nuove competenze e confrontarsi sulle sfide e le opportunità future al fine di proseguire le attività con i propri studenti in maniera indipendente. Tema di questa edizione è l’Intelligenza Artificiale: i docenti accederanno a una formazione dedicata per apprendere le sfide, opportunità e rischi che questa tecnologia pone alla scuole e alla didattica; gli insegnanti potranno inoltre esplorare machine learning e modelli ChatGPT attraverso attività pratiche. Verranno infine forniti strumenti per progettare un'attività didattica che preveda l'utilizzo dell’AI come supporto all'apprendimento.
Le precedenti edizioni - Il progetto High Tech High School nasce con l’obiettivo di rendere studenti e studentesse più consapevoli del proprio futuro, offrendo loro un percorso formativo professionalizzante. Dall’avvio del progetto, si sono tenute 4 edizioni ognuna delle quali ha coinvolto 2 città: nella prima edizione Bari e Milano, a seguire Catania e Roma, poi Genova e Napoli, nella quarta edizione Alanno (Pescara) e Castrolibero (Cosenza). In ogni Istituto coinvolto sono stati erogati per ogni gruppo di studenti 16 laboratori, ciascuno della durata di un’ora e trenta minuti in modalità mista (presenza e online).
RED/Agipro
06/12/2023 | 09:30 ROMA – Il concorso del 10eLotto di martedì 5 dicembre ha premiato l’Abruzzo. A Martinsicuro, in provincia di Teramo, un fortunato giocatore si...
05/12/2023 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di martedì 5 dicembre, il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 156 estrazioni di assenza....
05/12/2023 | 12:45 ROMA - "Vogliamo far crescere l’ippica introducendo regole chiare su tutti i punti principali che concorrono al buon andamento del settore”. Così...
05/12/2023 | 11:49 ROMA - Si è conclusa l'udienza pubblica nella settima sezione del Consiglio di Stato contro la determina di Adm con cui - lo scorso gennaio - sono stati...
05/12/2023 | 09:13 ROMA – Nuovo rinvio per il riordino del gioco online al Consiglio dei Ministri. Il testo del decreto non figura infatti nell’ordine del giorno della...
04/12/2023 | 17:00 ROMA – Napoli-Inter è stato anche l’incrocio tra due dei migliori centravanti di Serie A, ovvero Lautaro Martinez e Victor Osimhen. Nessuno dei...
04/12/2023 | 10:30 ROMA – Il concorso del Lotto di sabato 2 dicembre ha premiato la Sardegna, con due vincite gemelle registrate in provincia di Sassari per un totale di 142mila...
02/12/2023 | 20:23 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 2 dicembre, il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 155 estrazioni di assenza. Completano...
30/11/2023 | 20:50 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 24,9 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 30 novembre...
30/11/2023 | 16:30 ROMA – Monza e Juventus si affrontano nell’anticipo della quattordicesima giornata di Serie A. Trasferta insidiosa per i bianconeri, che nella scorsa...
30/11/2023 | 09:37 ROMA – Stop all'aumento dei canoni dovuti dai concessionari del bingo in seguito alla proroga per gli anni 2023 e 2024, in attesa del giudizio della Corte...
29/11/2023 | 12:00 ROMA – Grande spavento nell’ultima puntata per Angelica Bove, super favorita in quota fin dall’inizio della diciassettesima edizione di X-Factor...
28/11/2023 | 16:00 ROMA – La vittoria ottenuta in rimonta contro la Lazio all’Arechi permette alla Salernitana di togliere lo zero dalla casella dei successi in campionato,...
24/11/2023 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 24 novembre,il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 150 estrazioni di assenza. Completano...
23/11/2023 | 16:27 ROMA – Sospesa la rimozione degli apparecchi da gioco in una sala di Besenello, in provincia di Trento, almeno fino all'udienza pubblica del 9 maggio 2024....
23/11/2023 | 11:05 ROMA – Dopo il primo mese di duelli in pista entra nel vivo la diciottesima edizione di Ballando con le Stelle. Per i bookie sarà una lotta tutta al...
22/11/2023 | 09:45 ROMA - L'Italia vuole essere ancora protagonista nel biathlon. Con la Coppa del Mondo 2023/2024 alle porte, i bookmaker danno ottime chance di successo per la...
21/11/2023 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 21 milioni di euro. Nel concorso di martedì 21 novembre...
21/11/2023 | 12:00 ROMA – Nella notte italiana si giocherà Brasile-Argentina, big match valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, con diversi protagonisti “italiani”...
21/11/2023 | 09:27 ROMA – Entrano in vigore oggi, martedì 21 novembre, le nuove misure stabilite con una delibera dell'Agcom sul parental control. Secondo quanto stabilito...
Ti potrebbe interessare...
06/12/2023 | 20:20 ROMA - A oggi sul gioco “abbiamo una normativa contraddittoria, che da una parte vuole consentire il gioco legale e combattere l’illegale limitando la ludopatia, ma poi disincentiva gli investimenti”. Lo ha detto...
06/12/2023 | 20:14 ROMA - “ E' stata abolita la comunicazione sul gioco responsabile, ma una comunicazione su quello legale rappresenta un elemento fondamentale”. Lo ha detto Laura D'Angeli, componente del “Gruppo ricerche...
06/12/2023 | 19:31 ROMA – Effettuare ricerche che permettono di comprendere le abitudini dei giocatori è “fondamentale, così come lo è fornire un'offerta di gioco legale sia ampia e all'avanguardia, in modo che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password