Attualità e Politica
26/07/2021 | 12:49
26/07/2021 | 12:49
ROMA - Una cabina di regia intensificare i controlli e corsi di educazione alla legalità nelle scuole. La Prefettura di Rimini vara una giro di vite per il contrasto del gioco illegale e al gioco patologico, con il "Protocollo d'intesa per una strategia integrata" sottoscritto stamattina insieme all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Ausl Romagna, Ufficio scolastico provinciale, Confcommercio, Federazione italiana tabaccai e i Comuni di Rimini, Riccione, Santarcangelo di Romagna, Bellaria-Igea Marina e Cattolica. La «capillare diffusione» dei giochi, argomentano dalla Prefettura, «determina un innalzamento della soglia di attenzione delle istituzioni sia per gli eventuali, negativi risvolti sul piano familiare, economico e psicologico che per l'esposizione al rischio di sfruttamento dello stato di bisogno delle vittime da parte delle organizzazioni criminali». Da qui l'esigenza di «un'azione più incisiva di contrasto», a partire dalla cabina di regia, coordinata dalla Prefettura, per un'attività di monitoraggio e di prevenzione del fenomeno attraverso una intensificazione dei servizi di controllo degli esercizi pubblici e dei circoli privati, non solo per reprimere il gioco illegale, ma anche per garantire la sicurezza stessa del gioco e la tutela dei minori. Decisivo anche il coinvolgimento della scuola che potrà individuare per gli studenti adeguati percorsi di educazione alla legalità, di promozione della salute e di consapevolezza dei rischi del gioco. «Solo attraverso un'azione condivisa e un percorso comune dei soggetti coinvolti a diverso titolo, si potranno conseguire risultati apprezzabili», commenta il prefetto Giuseppe Forlenza.
RED/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 12:19 ROMA - Compartecipazione, “senza vincolo di destinazione”, al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco a partire dall’entrata in vigore dello schema di decreto legislativo sul riordino del gioco...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password