Attualità e Politica
23/03/2020 | 10:43
23/03/2020 | 10:43
ROMA - Arriverà il dopo e il mondo dei giochi, come tutti i settori produttivi del Paese, dovrà trovare il modo di ripartire, di garantire la sopravvivenza delle proprie imprese, di ristabilire con la clientela un rapporto interrotto traumaticamente. Parlare di ritorno alla normalità, tuttavia, può essere fuorviante: specie nei primi tempi, chi opera sul territorio avrà a che fare con una realtà mutata, da interpretare con idee e parametri nuovi. Lo sostiene in maniera convinta Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, abituato a coniugare la sua dimensione dirigenziale con i problemi e le esigenze di chi “alza la serranda” ogni mattina: «Aprire, riapriremo, anche se in questo momento non si sa quando. Ma la domanda che dobbiamo farci è: come? Perché nel primo periodo ci saranno regole nuove da rispettare, ma soprattutto sarà cambiata la percezione del cliente, che sarà molto più restio al contatto ravvicinato. I nostri sono sempre stati locali da assembramento, chi viene da noi lo fa per scommettere, ma anche per parlare, tifare e discutere con gli altri, esultare insieme per la vittoria di una squadra o di un cavallo. Tutte cose che risulteranno meno naturali».
L'anima sociale delle agenzie di scommesse non dovrà estinguersi, ma incanalarsi sui binari del distanziamento, parola destinata a entrare nel lessico comune: «Dobbiamo accelerare alcune procedure automatiche di accettazione e pagamento delle scommesse, già in atto ma ancora incomplete - spiega Ughi – È vero che già oggi si può prenotare la giocata in autonomia attraverso un terminale, poi però per la convalida si va allo sportello, e quindi non viene esclusa l'attività degli addetti al bancone. Oppure ci sono i sistemi self service in cui teoricamente il cliente è autonomo, ma nel 90 per cento dei casi succede che per sapere se ha vinto va comunque allo sportello perché fra tanti eventi non è facile capire l'esito. Bisogna invece lavorare affinché non si parli più di sistemi di prenotazione, ma solo di vendita, e si possa riscuotere con la massima semplicità senza coinvolgere l'addetto di sala. Il quale diventerebbe così per lo più un assistente alla vendita, una figura di controllo che non tocca i soldi, non sta molto a contatto con la clientela e cura che non si creino assembramenti».
La circolazione del denaro, e quindi l'interazione con il bancone, si può limitare anche in un altro modo: «Si dovrebbe introdurre l'uso di un voucher prepagato, sul quale vengono accreditate le eventuali vincite. Un po' come il “voucher parlante” con cui si gioca alle Vlt. In questo modo si va alla cassa solo per il saldo. Il format per applicare il voucher alle scommesse esiste già, i concessionari lo stanno collaudando. Nell'immediato post coronavirus, un sistema del genere può rassicurare il cliente e favorire il rispetto delle regole di salute pubblica».
Una volta che il “nemico” sarà stato sconfitto definitivamente, tutto magari tornerà come prima: «Ma nel frattempo avremo fatto un buon servizio al cliente, adeguando la nostra attività alle sue esigenze. E questo ci porterà benefici a lungo termine».
Intanto però, e chissà fino a quando, l'unica modalità per scommettere è quella online, con il serio rischio che una parte degli scommettitori, prima fedele all'agenzia, si abitui alla rete e non torni più indietro. «Non credo avverrà – la previsione di Ughi – si va in agenzia per stare nel “borgo”, per parlare di calcio o di altro, per discutere e confrontarsi. E questo la rete non lo dà. Sì, esistono i social, ma per me più che altro sono “individual”, ognuno a casa sua. E l'individualità nel gioco non è simpatica. Questo non vuol dire che l'online non prenderà piede: è chiaro che per velocità e immediatezza le scommesse su internet sono molto attraenti, specie per i meno anziani. Ma la vera socialità si trova solo in agenzia».
MF/Agipro
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo di chiudere tutto entro il 2025. Il nostro lavoro è finito da tempo,...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete generalista e 4,1 dalla rete specializzata. Un dato che indica un calo...
17/09/2025 | 10:15 ROMA – Le entrate erariali da gioco pubblico derivate da slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno raggiunto, nel 2024, 5,3 miliardi di euro. Il dato è in calo rispetto ai 5,6 miliardi del 2022 e ai 5,5 miliardi del 2023,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password