Attualità e Politica
13/07/2022 | 13:25
13/07/2022 | 13:25
ROMA - La necessità di inquadrare gli Esports e il gaming con una normativa specifica, il dovere di affrontare i vuoti legislativi e sanare le carenze che sono presenti nel settore: questo e molto altro è emerso durante l’incontro, promosso dall’onorevole Luca Carabetta e tenutosi presso la Camera dei deputati, tra i rappresentanti dell’Osservatorio Italiano Esports e alcuni deputati del Movimento 5 Stelle. Per la prima volta grazie all’OIES il tema Esports è entrato in Parlamento.
In particolare, il co-founder dell’OIES Luigi Caputo e gli studi legali partner dell’Osservatorio Italiano Esports, hanno mostrato alla delegazione del M5S (composta anche dagli onorevoli Davide Zanichelli e Valentina Barzotti) una panoramica sulle varie carenze normative del settore. Non solo con riferimento alla vicenda delle Sale Lan, venuto alla ribalta delle cronache di recente, ma anche riguardo gli aspetti specifici del settore, che ad oggi non hanno un inquadramento coerente con le dinamiche degli Esports.
Gli studi legali partecipanti hanno fornito un’analisi delle varie carenze e poi hanno espresso possibili soluzioni normative.
Nello specifico, ecco gli interventi:
L’incontro ha quindi fornito la mappatura più completa possibile sulle carenze normative del settore ai referenti dei 5 Stelle che si stanno interessando alla materia. Tutte le indicazioni fornite serviranno a rendere più consapevoli gli esponenti politici delle problematiche da risolvere, e in logica propositiva per avanzare soluzioni in Parlamento e nelle istituzioni competenti.
Da due anni l’Osservatorio Italiano Esports è promotore del Manifesto Legale degli Esports, un report dettagliato che finora è stato il punto di riferimento sulla mappatura degli interventi regolatori del settore. Grazie a questo incontro, è stato avviato un percorso di supporto a 360 gradi al legislatore italiano.
“Come OIES portiamo un approccio sempre più propositivo e di collaborazione tra diverse realtà, con l’obiettivo comune di aiutare la politica e il legislatore a risolvere tutte le problematiche e le carenze di questo settore in continua crescita – dichiara Luigi Caputo, co-founder OIES –. Per stare al passo dei trend internazionali, il mercato italiano ha bisogno di norme studiate appositamente per gli Esports, che consentano agli investitori di trovare un settore stabile e certo. La sinergia tra le competenze dei nostri membri è sempre stata il nostro tratto distintivo nell’approccio a questo mondo. Questa è la strada per dare risposte a tutti gli operatori degli Esports e del gaming, che da anni chiedono chiarezza e concretezza. Come Osservatorio saremo sempre più in prima linea su questo fronte”.
L’incontro presso la Camera dei deputati, tenutosi nella giornata di martedì 12 luglio, ha rappresentato un primo confronto all’interno delle aule parlamentari. In programma ci sono altre iniziative di carattere istituzionale che verranno organizzate proprio per consentire agli esponenti politici di dotarsi degli strumenti conoscitivi necessari a regolamentare il settore.
L'Osservatorio Italiano Esports è un progetto spin-off di Sport Digital House, digital agency focalizzata sul settore dello sport che sviluppa innovative strategie di funnel marketing per le aziende utilizzando il proprio network di atleti e team Esports.
RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password