Attualità e Politica
10/06/2020 | 14:45
10/06/2020 | 14:45
ROMA - Udinese eSports entra nell'Osservatorio Italiano Esports, la prima piattaforma B2B di networking, informazione e formazione per gli stakeholder del settore. L'accordo rientra, come si legge in una nota, nella strategia del team di aumentare la propria presenza in questo mercato e sviluppare nuove sinergie per i progetti Esports di cui la società è artefice. La presentazione del progetto Esports nel mese di febbraio 2020 alla Dacia Arena e la successiva creazione del team ufficiale Udinese eSports sono soltanto i primi passi mossi da Udinese Calcio, con l’ambizione di rendere la Dacia Arena, nell’ottica di uno stadio multifunzionale, location ideale per la community Esports e per eventi di gaming di rilevanza nazionale ed internazionale. Udinese Calcio, anche negli eSports, intende perseguire con coerenza il modello e la filosofia che contraddistingue la propria attività da sempre: professionalità, passione e ricerca di talenti non perdendo mai di vista l’obiettivo formativo sia dell’atleta che dell’uomo. L'ingresso dell'Udinese Calcio si va ad aggiungere a quello di altri club di Serie A e istituzioni calcistiche che hanno sposato il progetto dell'OIES come: F.C. Inter, U.C. Sampdoria, FIGC e Lega Pro. L'OIES quindi conferma il suo valore per il mondo del calcio come utile strumento per aumentare la conoscenza e le relazioni negli eSports.
«Sono orgoglioso di come l’Udinese abbia subito messo in campo tutti gli sforzi necessari e grande professionalità per avviare in maniera strutturata il progetto eSports, con l’obiettivo della creazione di una community di giovani appassionati di gaming. Entriamo con piacere in una realtà come l'Osservatorio Italiano Esports per portare il nostro contributo di idee e confrontarci con altre importanti realtà italiane che stanno credendo a questo nuovo fenomeno mondiale» le parole di Stefano Campoccia, vicepresidente di Udinese Calcio. «L'ingresso dell'Udinese Calcio nell'OIES mostra quanto interesse ci sia verso gli Esports negli operatori del calcio. La case history dell'Udinese è un valore prezioso per tutti i nostri associati, visto il suo progetto serio e a lungo termine negli Esports. Grazie a questi valori tutto il nostro network potrà beneficiare di questa esperienza e nuove progettualità» è invece il commento di Luigi Caputo ed Enrico Gelfi, fondatori dell'Osservatorio.
RED/Agipro
(Foto Credits Instagram)
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password