Attualità e Politica
21/11/2024 | 12:20
21/11/2024 | 12:20
ROMA - Fondazione Snaitech, impegnata nella promozione dello sport giovanile, ha sostenuto nel 2024 cinque giovani talenti del CUS Propatria Milano Atletica, una delle più antiche e medagliate società di atletica leggera, assegnando loro borse di studio per supportarli nel loro percorso sportivo e accademico. Tra i beneficiari, anche due atleti, promesse dei quattrocento, che hanno fatto parte del team italiano di atletica leggera alle Olimpiadi di Parigi 2024: un risultato che conferma il potenziale di questi giovani sportivi e sottolinea l’importanza di garantire loro le risorse e il sostegno necessari per affermarsi come persone e come atleti.
“Fondazione Snaitech crede fermamente nel potere dello sport come strumento di crescita e generatore di opportunità. Sostenere i giovani talenti non solo arricchisce il nostro panorama sportivo, ma aiuta questi ragazzi a crescere come individui, sviluppando il loro talento nello sport senza trascurare la formazione personale” ha dichiarato Fabio Schiavolin, Vicepresidente di Fondazione Snaitech e AD di Snaitech “Siamo particolarmente orgogliosi di essere al fianco di una realtà prestigiosa come il CUS Propatria Milano Atletica e aver visto due dei giovani atleti che abbiamo supportato competere alle Olimpiadi: uno straordinario risultato che ci sprona ad impegnarci ancora di più al fianco dei campioni di domani”.
Le borse di studio assegnate da Fondazione Snaitech sono state pensate per supportare i beneficiari a tutto tondo, contribuendo a coprire le spese per l'allenamento, l'assistenza tecnica, l’accesso agli impianti sportivi e l’iscrizione a corsi scolastici. Grazie a questa sinergia tra atletica e formazione scolastica, i giovani talenti hanno potuto raggiungere traguardi significativi.
Con questo progetto, Fondazione Snaitech conferma il suo ruolo di punto di riferimento nella Corporate Social Responsibility, investendo in iniziative che promuovono il talento e favoriscono uno sport accessibile e inclusivo. In questo contesto, CUS Propatria Milano Atletica si è rivelato un partner ideale, unendo professionalità e passione nell'accompagnare gli atleti-studenti nel loro percorso sportivo e accademico.
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password