Attualità e Politica
04/12/2020 | 14:18
04/12/2020 | 14:18
ROMA - Anche gli operatori di betting exchange dovranno contribuire al fondo "salvasport" creato dal Governo per «far fronte alla crisi economica dei soggetti operanti nel settore sportivo». Dal Tar Lazio arriva la prima decisione collegiale sui ricorsi presentati dalle società - in questo caso quello promosso da Betfair e Betflag - contro la nota di Adm con cui sono state definite modalità e termini per il versamento del contributo al fondo “salvasport” per i prossimi 18 mesi, pari allo 0,50% della raccolta da scommesse relative a eventi sportivi di ogni genere. «La Determinazione impugnata - si legge nelle ordinanze della Seconda sezione - si è limitata a determinare le modalità di calcolo della quota di contribuzione al fondo» previsto dal Dl Rilancio, «tenendo conto, per quanto di interesse in questa sede, delle peculiarità che caratterizzano la raccolta effettuata attraverso il betting exchange». Il prelievo dello 0,50% «non si presenta come un’imposta diretta parametrata sui ricavi del concessionario, bensì come una forma di imposizione indiretta che colpisce la manifestazione di ricchezza consistente nella partecipazione al gioco delle scommesse, in quanto l’aliquota dello 0,5% si applica sul totale della raccolta». La particolarità del betting exchange (modalità che consente ai giocatori se fare da banco o puntare, ndr) potrebbe indurre a pensare «che gli unici soggetti ad essere incisi direttamente dal prelievo siano gli utenti di tale tipologia di scommessa». In realtà, chiarisce il Tar, «il prelievo è suscettibile di incidere seppure indirettamente anche sugli utenti delle altre tipologie di scommesse, in quanto i concessionari, dovendo gestire il servizio secondo criteri di economicità, potranno rimodulare il proprio compenso trasferendo in tutto o in parte l’onere del nuovo contributo sui giocatori vincenti». In questo senso, escludere il betting exchange dal prelievo «configurerebbe una disparità di trattamento non giustificata».
Allo stato attuale, e in attesa dell'udienza di merito fissata il 14 aprile 2021, il prelievo dello 0,50% «non appare idoneo allo stato ad arrecare alla ricorrente un pregiudizio grave ed irreparabile», anche in considerazione che «tra i rischi d’impresa propri dell’esercizio di una concessione di servizi di lunga durata, figurano anche i rischi relativi alla fase di gestione quali il rischio di incremento dei costi di manutenzione, dei costi operativi e di quelli derivanti dall’adeguamento tecnologico». Riguardo al rischio di perdita della clientela, «si rileva che la società è nelle condizioni di porre rimedio a tale presunto danno attraverso una rimodulazione della percentuale delle commissioni trattenute ai giocatori in modo da compensare l’incidenza del prelievo sulla vincita». Il Collegio fa infine presente che il sostegno ai soggetti del settore sportivo «tutela evidentemente anche l’interesse dei concessionari di scommesse sportive (con qualsiasi modalità effettuate)», visto che «l’eventuale fallimento delle realtà sportive operanti sul mercato non potrebbe che ripercuotersi negativamente anche sull’attività dei concessionari che vedrebbero impoverita l’offerta di eventi sui quali è possibile effettuare le scommesse». LL/Agipro
26/01/2021 | 15:40 ROMA - Nato a Pforzheim, ma da genitori italiani, Vincenzo Grifo ha ammesso che da piccolo tifava Inter. Galeotta fu una maglia nerazzurra regalata dal nonno, che...
26/01/2021 | 14:35 ROMA - Chiusa l’esperienza cinese sulla panchina del Dalian Yifang, per Rafa Benitez si prospetta un nuovo corso italiano. Il tecnico spagnolo potrebbe tornare...
26/01/2021 | 13:11 ROMA - Si terrà a febbraio la nuova manifestazione degli operatori di gioco contro il lockdown totale delle attività di settore. È quanto rende...
26/01/2021 | 12:05 ROMA - Futuro ancora da scrivere per Edin Dzeko, ma l'attaccante, che probabilmente finirà in tribuna anche nella prossima sfida di campionato contro...
25/01/2021 | 16:03 ROMA - Intrigo Dzeko da risolvere in casa Roma. L'attaccante è rimasto in tribuna nel match di Serie A contro lo Spezia e subito si sono accese voci di...
25/01/2021 | 15:11 ROMA - Inter-Milan: il derby che sta infiammando il campionato si trasferisce domani in Coppa Italia, con le due squadre di fronte per il turno secco dei quarti...
25/01/2021 | 14:38 ROMA - Banche e giochi, il rapporto si fa sempre più difficile. Perché gli istituti di credito sono così ostili alle aziende? "La posizione...
25/01/2021 | 13:28 ROMA - Sono stati annullati gli acconti Preu per il bimestre gennaio-febbraio 2021. È quanto stabilisce il provvedimento dell'Agenzia Dogane e Monopoli...
25/01/2021 | 12:38 ROMA - Sì al sequestro delle schede di gioco installate nelle slot machine per verificare eventuali manomissioni. La Corte di Cassazione ha confermato così...
25/01/2021 | 11:05 ROMA - Dopo un record di 37 estrazioni a vuoto, venerdì sera è stato vinto il secondo più grande jackpot nella storia del Mega Millions:...
25/01/2021 | 10:45 ROMA - L'impegno di Snaitech nel contrasto al gioco problematico ottiene per il settimo anno consecutivo un riconoscimento importante: la Certificazione...
25/01/2021 | 09:40 ROMA – Si è scritta la storia del 10 e Lotto sabato sera a Cesano Boscone, in provincia di Milano. Il concorso di sabato 23 gennaio ha regalato, a un...
23/01/2021 | 21:06 ROMA - Il 37 su Napoli è ancora in cima alla classifica dei ritardatari del lotto. Il centenario campano arriva a 142 assenze nel concorso di sabato 23 gennaio...
22/01/2021 | 17:32 ROMA - «Per comprendere l’impatto che l’emergenza pandemica sta avendo» sulle casse dello Stato, bisogna considerare che, «nel periodo...
22/01/2021 | 16:36 ROMA - «È necessario incrementare il gioco legale per sottrarre risorse alla criminalità organizzata e monitorare in modo puntuale tutta la filiera»....
22/01/2021 | 14:47 ROMA - Da una parte una squadra in crescita dopo l’arrivo (l’ennesimo) di Davide Ballardini, dall’altra una che deve ritrovarsi per allontanare...
22/01/2021 | 14:03 ROMA - In assenza di «una svolta positiva e in tempi brevi del quadro epidemiologico», bisogna «comunque procedere a una riapertura generalizzata...
22/01/2021 | 13:23 ROMA - Sit-in a oltranza delle donne del settore giochi in piazza Montecitorio a Roma: le manifestanti hanno consegnato un mazzo di rose a un collaboratore del premier...
22/01/2021 | 13:15 ROMA - I militari della Guardia di Finanza di Potenza hanno dato esecuzione al decreto di sequestro anticipato di beni per 500mila euro emesso su richiesta della...
22/01/2021 | 11:34 ROMA - «Per il 2020, stimiamo la chiusura di circa 390mila imprese del commercio e dei servizi e il 2021 inizia più in salita del previsto». Così...
Ti potrebbe interessare...
26/01/2021 | 16:09 ROMA - «I ristori non bastano. I sostegni previsti per le discoteche e gli altri locali di intrattenimento sono stati assolutamente insufficienti a coprire le perdite, che per la maggior parte delle imprese sono state superiori...
26/01/2021 | 13:24 ROMA - Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è stato ricevuto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a cui ha rassegnato le dimissioni. Mattarella, si legge nella nota del Quirinale, «si è riservato...
26/01/2021 | 13:11 ROMA - Si terrà a febbraio la nuova manifestazione degli operatori di gioco contro il lockdown totale delle attività di settore. È quanto rende noto l'ATI, l'Associazione Temporanea di Imprese costituita...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password