Attualità e Politica
11/03/2021 | 17:42
11/03/2021 | 17:42
ROMA - Il Consigliere Fabio Biondo, Responsabile As.tro per la Puglia, con una delegazione dei lavoratori delle aziende pugliesi iscritte all’associazione, sarà al fianco dei colleghi piemontesi il prossimo 18 marzo alle ore 10, in Piazza Castello a Torino, in occasione della Manifestazione pubblica dei lavoratori del gioco lecito, che scenderanno in piazza per denunciare gli effetti distorti prodotti dalla legge regionale del Piemonte, che ha introdotto retroattivamente limiti e restrizioni tali da determinare la sostanziale espulsione di un intero settore economico - quello del gioco legale - dal territorio.
Dopo tre anni di vigenza, si legge in una nota dell'associazione, la Legge regionale n. 9/2016 che si proponeva come obiettivo principale quello di contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico, non ha dato alcuna evidenza positiva dal punto di vista sanitario: ad oggi, ricorda As.tro, non è stato censito nessuna diminuzione dei soggetti affetti da problematiche legate al gioco. Di contro, si è assistito ad un aumento della raccolta complessiva (+7% secondo l’ultimo report condotto dalla CGIA Mestre) e ad uno spostamento della domanda di gioco verso altre tipologie di offerte, incluse quelle illegale che stanno rimpiazzando le postazioni lasciate libere dai prodotti di Stato.
«Scendere in piazza il prossimo 18 marzo è fondamentale per sensibilizzare le Istituzioni piemontesi verso una modifica della legge regionale che possa portare all’eliminazione della sua retroattività - afferma Fabio Biondo - Anche in Puglia, nell’estate 2019, stava per entrare in vigore una normativa retroattiva che rischiava di farci vivere la stessa esperienza del Piemonte ma, grazie all’impegno messo in campo da imprenditori, lavoratori, sindacati e associazioni di categoria, siamo riusciti a rappresentare le nostre ragioni all’Amministrazione regionale che si è dimostrata aperta al confronto. Spero che una soluzione di equilibrio tra la salvaguardia della salute e tutela dell’occupazione e della libertà economica possa essere raggiunta anche in Piemonte. Una delegazione dei nostri lavoratori sarà, quindi, a Torino per esprimere vicinanza e solidarietà ai lavoratori piemontesi del gioco pubblico», conclude. RED/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
14/10/2025 | 09:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Guardia di Finanza a Taranto, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i finanzieri hanno provveduto al sequestro di 22 apparecchi, alla segnalazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password