Attualità e Politica
19/03/2021 | 11:11
19/03/2021 | 11:11
ROMA - «Il confronto con le istituzioni è sempre più urgente, se non ci ascoltano devono sapere che il settore del gioco legale si disgregherà e non credo sia questa la loro strategia». Il segretario nazionale della Fisascat Cisl, Mirco Ceotto, fa il punto dopo gli ultimi provvedimenti governativi, che tra le misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica ha previsto lo stop di sale, corner scommesse e apparecchi in esercizi generalisti fino al 6 aprile prossimo. Un colpo durissimo per la rete fisica, ferma da quasi cinque mesi consecutivi e con prospettive di assoluta incertezza sulla ripresa delle attività. Uno scenario reso ancora più difficile dal silenzio assordante del Governo: «Abbiamo elaborato protocolli di sicurezza, inviato avvisi per chiedere un incontro, ma non abbiamo mai ricevuto risposta, né dall'Esecutivo guidato da Conte, né da quello di Draghi - spiega Ceotto ad Agipronews - Con l'arrivo del nuovo Governo non abbiamo ancora un interlocutore con il quale interfacciarci. Attendiamo la delega ufficiale» per il sottosegretario «che dovrà occuparsi del settore e invieremo un'ulteriore richiesta per un incontro. La nostra posizione rimane la stessa: il gioco è un comparto che per gestione dei contagi è molto attrezzato, ha procedure più "sostanziose" rispetto a ristoranti, bar o altri locali, a cui riteniamo di dover essere paragonati. Capiamo lo stop nelle zone rosse e arancioni, ma in quelle gialle ci sono dubbi». La situazione appare difficile anche dopo il passaggio in zona bianca della Sardegna: «Nonostante il miglioramento, le attività del settore rimangono chiuse, ed è un aspetto complicato perché ci fa pensare anche nelle future zone bianche sarà dura riaprire. Il rischio è che l'intero settore, che oggi occupa 150mila persone, si disgreghi».
Nel frattempo il sindacato è al lavoro per perfezionare i protocolli di sicurezza già messi in atto negli ultimi mesi di attività. Anche dopo l'inizio della campagna di vaccinazioni, «puntiamo a migliorare le misure per i clienti più anziani e stiamo elaborando modelli che ci portino a questo obiettivo». Nonostante un lavoro costante sulla prevenzione «possiamo solo immaginare i motivi che impediscono al settore di ripartire - prosegue Ceotto - Ricordo bene alcune dichiarazioni di esponenti politici secondo i quali il settore potrebbe rimanere chiuso per sempre. La presa di posizione della politica rispetto al gioco è forte ed è difficile vedere punti di vista altrettanto forti che dicano il contrario. Questa impostazione mi preoccupa, ma ovviamente è un ragionamento solo nostro, perché non siamo riusciti a parlare con nessuno e quindi non sappiamo quali siano realmente le motivazioni». Ancora una volta Ceotto ribadisce che anche il settore del gioco «è consapevole del problema della ludopatia, ed è pacifico che vada risolto. Ma non si può combattere chiudendo il settore, perché se non si trova il gioco legale si gioca comunque sottobanco. Il rischio è di tornare indietro di 20 anni», conclude.
LL/Agipro
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
20/11/2025 | 08:36 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, l'emendamento di Fratelli d'Italia alla Legge...
19/11/2025 | 21:48 ROMA – L'Italia è il Paese europeo con la percezione più negativa del gioco. Solo il 30% degli Italiani lo vede positivamente, contro un...
19/11/2025 | 13:06 ROMA - Presentata, in Commissione Bilancio al Senato, una versione riformulata dell'emendamento di Fratelli d'Italia, che mira a risolvere la questione degli...
19/11/2025 | 11:45 ROMA – Pragmatic Play e Playtech guidano la classifica di ottobre dei fornitori di slot online per i casinò virtuali italiani. Secondo i dati elaborati...
Ti potrebbe interessare...
21/11/2025 | 18:48 ROMA - La legge regionale elenca in modo preciso i casi in cui un intervento sulle slot machine può essere considerato "nuova installazione" e la semplice sostituzione degli apparecchi – anche con cambio di gestore –...
21/11/2025 | 17:00 ROMA - Google ha aggiornato, lo scorso 19 novembre, le sue regole sulla pubblicità del gioco fisico, distinguendolo chiaramente da quello online e dai casinò social, e sottolineando come la sua promozione sia vietata...
21/11/2025 | 16:07 ROMA - Ventuno slot machine accese al di fuori dell'orario consentito e vetrine del locale oscurate, impedendo la sorveglianza prevista dalla normativa regionale. E' questa la motivazione con cui la Corte d’Appello di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password