Attualità e Politica
07/02/2020 | 18:14
07/02/2020 | 18:14
LUNEDI' 3 FEBBRAIO
Ice London 2020 – A Londra si apre Ice, appuntamento annuale internazionale sul mondo dei giochi. Tra i primi interventi, quello di Tom Watson, uno dei leader del partito laburista inglese: «Per quasi tutti i cittadini, il gaming non è un problema ma è ora di pensare a quei 350,000 inglesi che invece hanno una dipendenza. La soluzione sta in una riforma che tenga insieme le esigenze dell’industria e quelle dei consumatori. Ad esempio, riducendo le giocate e la pubblicità delle scommesse». Leovegas e Betsson contro lo stop alla pubblicità in Italia: «Un vantaggio per casinò e bookmaker illegali».
MARTEDI' 4 FEBBRAIO
Slot in Piemonte, cala la raccolta - Oltre mezzo miliardo in meno. A tanto ammonta il calo del volume di gioco alle slot machine in Piemonte, secondo la relazione che la Giunta è tenuta a fare periodicamente al Consiglio regionale, al fine di rendere conto sui risultati della legge regionale suo gioco patologico. Un calo prevedibile, vista la duplice spinta restrittiva dettata dalla riduzione degli apparecchi decisa con la manovrina del 2017 e dalla chiusura dei punti di gioco non in regola con il distanziometro regionale.
MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO
Operatori online, fuga dall'Italia – Divieto di pubblicità, una pressione fiscale sempre in movimento (verso l’alto), difficoltà operative e burocratiche continue. Diversi operatori stranieri che avevano appena ottenuto una concessione per il gioco online dall’Agenzia delle Dogane – almeno quattro o cinque secondo quanto appreso da Agipronews durante l’Ice di Londra – hanno deciso di rinunciare da subito al business nel nostro paese, perdendo così anche i 200mila euro versati al Governo.
GIOVEDI' 6 FEBBRAIO
Tar Emilia, per le sale sì alla proroga, ma solo nei tempi giusti – Caos in Veneto sugli orari di funzionamento delle slot. La normativa regionale prevede limiti uniformi, ma nello stesso tempo apre all'autonomia del comuni. Le conseguenze già sono in atto: a Venezia le slot saranno spente per 17 ore al giorno.
VENERDI' 7 FEBBRAIO
Crisi tabaccai – Incontro tra una delegazione della FIT guidata dal Presidente Nazionale Giovanni Risso, e il viceministro all’Economia e Finanze, Antonio Misiani. Nel corso della riunione sono stati affrontati i temi relativi alla crisi di redditività della categoria.
Cavalli a Roma, nuovo corso - Presentata a Roma l'edizione 2020 di Cavalli a Roma, in programma dal 13 al 16 febbraio. Per la prima volta, dell'organizzazione si occupa Veronafiere, che stabilisce un legame con l'appuntamento veronese di Fieracavalli.
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
Ti potrebbe interessare...
16/07/2025 | 20:50 ROMA - “Solo l'8,1% dei giocatori italiani può essere considerato problematico. Un dato che è in linea con il dato dell'8,2% di una ricerca del 2017-2018. Nel 72% dei casi di pazienti in cura psicologica...
16/07/2025 | 20:45 ROMA – “La sentenza della Corte Costituzionale sul Decreto Balduzzi ci richiama con autorevolezza a rimettere mano all'ordinamento del settore giochi, per aggiornare regole ormai obsolete”. Lo ha dichiarato Emmanuele...
16/07/2025 | 20:10 ROMA - La ludopatia è la degenerazione del gioco, non il gioco. Dobbiamo quindi eliminare la degenerazione, non il gioco. Il gioco è una fonte di divertimento che va esercitata compatibilmente con le proprie finanze,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password