Attualità e Politica
05/06/2020 | 17:45
LUNEDI' 1 GIUGNO
Slot in bilico a Trento – Dibattito serrato nella Provincia di Trento, dove la locale legge sui giochi prevede per la metà di agosto la rimozione di tutte le slot in esercizio in bar e tabacchi posti a meno di 300 metri dai luoghi sensibili. Gli esercenti e le associazioni di settore chiedono una proroga di due anni.
MARTEDI' 2 GIUGNO
«Volontà di colpire i giochi» – «Più che dimenticati, siamo stati penalizzati. Non credo che la nostra ripartenza agli ultimi gradini delle attività produttive sia una casualità». Lo dice Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, che prende una posizione netta e critica nei confronti delle scelte governative relative al settore giochi.
MERCOLEDI' 3 GIUGNO
Fiorini all'attacco – Il lockdown di sale giochi e scommesse prosegue e una parte della politica si schiera al fianco degli operatori. Molto attiva la deputata forzista Benedetta Fiorini, che critica apertamente il Governo sia per la chiusura prolungata, sia per l'aumento della tassazione, sia infine per i rischi di disoccupazione.
GIOVEDI' 4 GIUGNO
Giochi, la protesta del 9 giugno – Crescono le tensioni negli operatori per la chiusura prolungata di sale giochi e scommesse. Una manifestazione si terrà il 9 giugno a Roma, in Piazza del Popolo. Molto ampia l'adesione delle associazioni che rappresentano il settore.
Meloni esclusiva - Intervista esclusiva Agipronews a Giorgia Meloni. «Il dl rilancio non rilancia nulla - dice la leader di Fratelli d'Italia - serviva un provvedimento snello ed efficace per dare soldi a imprese e famiglie. Con la chiusura del gioco regolarizzato, temo l'impennata dell'illegale».
Scommesse salva-sport - Il fondo "salvasport", istituito dal Dl Rilancio e alimentato dalla raccolta delle scommesse sportive, è «finalizzato all'adozione di misure di sostegno e ripresa dei soggetti operanti nel settore sportivo», danneggiati dal lockdown dovuto all'emergenza sanitaria. Lo ribadisce il decreto ministeriale firmato dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Spadafora e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze Gualtieri. Il testo, che Agipronews ha potuto visionare, specifica che fino al 31 dicembre 2021, lo 0,5% della raccolta da scommesse relative a eventi sportivi di ogni genere sarà versata all'erario».
VENERDI' 5 GIUGNO
Milano, limiti orari salvi – I limiti orari di Milano non vanno contro l'Intesa Stato-Regioni, perché sono stati decisi prima della stessa. Inoltre l'intesa non è mai stata recepita in un decreto ministeriale. Con queste motivazioni il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva - già presentata e bocciata dal Tar Lombardia a marzo - presentata dalla società titolare di una sala slot.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password