Attualità e Politica
12/04/2021 | 16:20
12/04/2021 | 16:20
ROMA - Intervenire «tempestivamente» contro le infiltrazioni criminali nel settore del gioco legale ed evitare il fallimento delle aziende piemontesi. È l'appello lanciato dall'associazione As.tro in nella lettera inviata a Elena Chiorino, assessora al Lavoro, Istruzione, Formazione professionale della Regione Piemonte. «Abbiamo apprezzato il suo intervento nel corso della trasmissione Omnibus dello scorso 8 aprile dove ha sottolineato la necessità, soprattutto in questa fase emergenziale, di tutelare e sostenere le imprese», si legge. L'associazione fa poi il punto sullo stato delle imprese del settore, «pesantemente colpite dagli effetti prodotti dalla normativa regionale sul gioco e compromesse dall’emergenza sanitaria». A preoccupare in questa fase è in particolare «la mancanza di una previsione di ripartenza», che rende difficile «immaginare un contenimento degli effetti economici sulle aziende del settore».
La situazione in Piemonte è «molto grave» anche a causa della legge regionale sul gioco del 2016. «Come stiamo denunciando da oltre 3 anni - spiega Mario Negro, presidente onorario As.tro - la previsione dell’applicazione retroattiva della legge regionale 9/2016, pur non avendo fatto registrare alcuna diminuzione sulla raccolta di gioco, ha determinato e continuerà a determinare conseguenze devastanti sulla tenuta delle imprese del gioco legale del Piemonte e sul relativo bacino occupazionale». Negro ricorda il rapporto della CGIA di Mestre sugli effetti della legge che ha già stimato una perdita di 1.700 posti di lavoro. Un dato che «non tiene ancora conto delle perdite occupazionali che riguarderanno le sale da gioco e le sale scommesse, la cui chiusura coatta, iniziata nel maggio 2019, entrerà pienamente a regime quest’anno». Per tale settore si prevede che l’applicazione del “distanziometro” metterà a rischio «ulteriori 1.738 posti di lavoro».
As.tro ribadisce poi «le conseguenze sulla salvaguardia della legalità», con una riemersione del gioco illegale evidenziata sia dalla stessa CGIA, sia da Marcello Minenna, dg dell'Agenzia Dogane e Monopoli, che ha spiegato come nel 2020 «il volume di gioco illegale ha superato i 20 miliardi di euro», una cifra che «di colpo fa indietreggiare l’Italia a 20 anni fa».
Tali dati evidenziano secondo As.tro «il fallimento della legge regionale e dei divieti imposti dalla stessa al gioco legale: sino ad oggi la Regione Piemonte, senza far registrare risultati positivi in termini di contrasto al disturbo da gioco d’azzardo – che resta l’obiettivo cardine - ha semplicemente adottato politiche volte alla cancellazione delle aziende di gioco». L'associazione offre quindi «immediata disponibilità a qualsiasi forma di confronto a livello istituzionale», sia su temi legati all'emergenza sanitaria, sia su quelli posto dalla legge regionale: «Se non si interviene tempestivamente - conclude Negro - si correrebbe il rischio di consegnare l’offerta di gioco» alle organizzazioni criminali e significherebbe «abbandonare le aziende piemontesi al fallimento, con tutte le ripercussioni sul fronte occupazionale.
LL/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
14/10/2025 | 09:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Guardia di Finanza a Taranto, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i finanzieri hanno provveduto al sequestro di 22 apparecchi, alla segnalazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password