Attualità e Politica
05/11/2020 | 16:34
05/11/2020 | 16:34
ROMA - «La priorità dopo la chiusura di sale giochi, scommesse e bingo è tutelare i lavoratori, e poi spingere per una ripresa rapida delle attività». Il segretario nazionale della Fisascat Cisl, Mirco Ceotto, fa il punto dopo gli ultimi provvedimenti del Governo, che tra le misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica ha previsto lo stop di sale, corner scommesse e apparecchi in esercizi generalisti fino al 3 dicembre. «La chiusura era prevedibile, visto che il settore è stato uno dei primi a fermarsi anche a marzo - spiega Ceotto ad Agipronews - Il nostro primo pensiero è fare in modo che i lavoratori ricevano l’assegno del Fondo di integrazione salariale, che copre settori come il commercio, i servizi e il turismo». La stima sulle persone impiegate nel comparto non è comunque facile: «Sappiamo che solo nei tre casinò sono in ballo 1500 persone, nelle 200 sale bingo più di 10mila. C'è poi una vasta rete di agenzie di scommesse, di sale giochi, slot e vlt - per le quali non si va al di sotto delle 30-40mila persone - e le oltre 2mila negli ippodromi, che pure vivono una situazione difficile. Riguardo ai corner e ai giochi in attività generaliste le stime sono ancora più complesse, vista la quantità di collaboratori; in totale almeno 80-100mila persone ruotano intorno a questo sistema, più quelle dell'indotto». Oltre al Fis, Ceotto punta a continuare anche il lavoro portato avanti dalla riapertura degli scorsi mesi: «Stavamo lavorando alacremente per la ripresa delle attività, a come ottimizzare il lavoro delle imprese del settore pur a presenze e orari ridotti. Anche questa volta, forse, potremmo ripartire dopo altri comparti e su questo abbiamo già scritto al Governo per una riapertura anticipata. Soprattutto per sale e casinò - continua - le premesse ci sono, visti i protocolli di sicurezza sottoscritti e gli investimenti già effettuati per la prima riapertura». Il segretario sottolinea che le imprese del settore, soprattutto quelle più grandi, «sono attrezzate per ripartire in sicurezza». L'auspicio «è di riaprire in tempi rapidi, appena la situazione epidemiologica lo permetterà». Nel frattempo, conclude, «riprenderemo in mano il lavoro già fatto negli ultimi mesi per aggiornarlo e migliorarlo ulteriormente». LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password