Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 02/05/2025 alle ore 21:30

Attualità e Politica

22/05/2017 | 12:45

Gioco patologico, Masia (Tribunale Brescia): «Difficile contrastarlo con le sanzioni, il Governo faccia la sua parte»

facebook twitter pinterest
gioco patologico milano masia

MILANO - «La giustizia può dare poche risposte» al gioco patologico: «quando il legislatore ha aumentato le sanzioni penali per contrastarlo, non ha avuto grandi risultati. La sanzione può invece intervenire nella repressione dei circuiti criminali». Lo ha detto il presidente del Tribunale di Brescia, Vittorio Masia, nel corso della "Seconda giornata nazionale sul contrasto al gioco d'azzardo patologico" organizzata dalla Regione Lombardia. «La giustizia non può valutare le iniziative della politica, ma dall'analisi delle vicende giudiziarie si può trarre qualche insegnamento: è evidente la contraddizione di uno Stato che da un lato aiuta le persone colpite dalla patologia e dall'altro guadagna su questo settore: il Governo è chiamato a fare la sua parte», ha concluso. MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password