Attualità e Politica
13/09/2019 | 10:26
13/09/2019 | 10:26
ROMA - Creati 16.410 redditi da lavoro con un contributo al PIL di 597,4 milioni di euro. Sono i dati che emergono dal Report di Sostenibilità 2018 appena pubblicato da HBG Gaming, azienda che opera da oltre 18 anni nel mercato del gioco legale regolato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’evidenza degli impatti positivi sulla collettività, si legge in una nota "viene messa in luce da uno studio, presentato per il secondo anno consecutivo e verificato da Deloitte & Touche, che illustra un upgrade dell’analisi degli impatti generati dall’attività aziendale, tenendo conto non solo di quelli diretti ma anche di quelli indiretti ed indotti, consentendo di misurare la nuova ricchezza incrementale generata dall’azienda". L’analisi ha preso in considerazione tre variabili socio-economiche fondamentali: occupazione, PIL e contribuzione fiscale e previdenziale. "La contribuzione previdenziale e fiscale complessiva è stata, sempre nel 2018, di 149,5 milioni di euro - si legge ancora - a questo importo vanno aggiunti i prelievi erariali sulla raccolta HBG Gaming, per 567,5 milioni di euro". Nel dettaglio, considerando i soli impatti diretti, "i posti di lavoro sono 754, il contributo al PIL 69,6 milioni di euro e la contribuzione previdenziale e fiscale diretta del Gruppo HBG Gaming di 13,7 milioni di euro" prosegue il report, all'interno del quale vengono evidenziate anche
"la centralità dei processi di innovazione e l’adesione all’Agenda Digitale, che hanno reso HBG Gaming protagonista della trasformazione digitale nel mercato in cui opera, il calcolo dello S-ROI (il ritorno sociale sugli investimenti), con l’evidenza in particolare degli effetti del processo di digitalizzazione del Gruppo, la definizione di una Strategia di Sostenibilità capace di integrare sempre più gli aspetti economici con quelli sociali ed ambientali e l’adesione all’Agenda ONU 2030".
Infine, recita la nota, "resta ferma la centralità del gioco responsabile nella strategia aziendale, concretizzata dalle attività formative, informative e di ricerca. Prevenzione, tutela dei minori e contrasto al gioco illegale sono i punti principali del progetto “Usa la Testa”, il programma integrato attivo dal 2012 che ha lo scopo di tutelare i consumatori per offrire un servizio di intrattenimento sicuro e conforme ad un modello di gioco sostenibile". RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password