Attualità e Politica
13/09/2019 | 10:26
13/09/2019 | 10:26
ROMA - Creati 16.410 redditi da lavoro con un contributo al PIL di 597,4 milioni di euro. Sono i dati che emergono dal Report di Sostenibilità 2018 appena pubblicato da HBG Gaming, azienda che opera da oltre 18 anni nel mercato del gioco legale regolato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’evidenza degli impatti positivi sulla collettività, si legge in una nota "viene messa in luce da uno studio, presentato per il secondo anno consecutivo e verificato da Deloitte & Touche, che illustra un upgrade dell’analisi degli impatti generati dall’attività aziendale, tenendo conto non solo di quelli diretti ma anche di quelli indiretti ed indotti, consentendo di misurare la nuova ricchezza incrementale generata dall’azienda". L’analisi ha preso in considerazione tre variabili socio-economiche fondamentali: occupazione, PIL e contribuzione fiscale e previdenziale. "La contribuzione previdenziale e fiscale complessiva è stata, sempre nel 2018, di 149,5 milioni di euro - si legge ancora - a questo importo vanno aggiunti i prelievi erariali sulla raccolta HBG Gaming, per 567,5 milioni di euro". Nel dettaglio, considerando i soli impatti diretti, "i posti di lavoro sono 754, il contributo al PIL 69,6 milioni di euro e la contribuzione previdenziale e fiscale diretta del Gruppo HBG Gaming di 13,7 milioni di euro" prosegue il report, all'interno del quale vengono evidenziate anche
"la centralità dei processi di innovazione e l’adesione all’Agenda Digitale, che hanno reso HBG Gaming protagonista della trasformazione digitale nel mercato in cui opera, il calcolo dello S-ROI (il ritorno sociale sugli investimenti), con l’evidenza in particolare degli effetti del processo di digitalizzazione del Gruppo, la definizione di una Strategia di Sostenibilità capace di integrare sempre più gli aspetti economici con quelli sociali ed ambientali e l’adesione all’Agenda ONU 2030".
Infine, recita la nota, "resta ferma la centralità del gioco responsabile nella strategia aziendale, concretizzata dalle attività formative, informative e di ricerca. Prevenzione, tutela dei minori e contrasto al gioco illegale sono i punti principali del progetto “Usa la Testa”, il programma integrato attivo dal 2012 che ha lo scopo di tutelare i consumatori per offrire un servizio di intrattenimento sicuro e conforme ad un modello di gioco sostenibile". RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
27/10/2025 | 11:15 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Comando Provinciale di Chieti della Guardia di Finanza hanno sequestrato, presso un esercizio pubblico del Comune di Atessa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password