Attualità e Politica
10/05/2021 | 16:06
10/05/2021 | 16:06
ROMA - La realizzazione di piccole aree fiorite, secondo stagionalità e teoria del colore, che favoriscano azioni di cura e che creino uno spazio bello e funzionale per favorire momenti di condivisione tra i bambini. Questo lo scopo del progetto “Isole Fiorite” della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, sostenuto da iZilove Foundation, l'ente di Snaitech dedicato alle "good causes".
«L’impegno della Fondazione nelle tre comunità di bambini che abbiamo voluto sostenere è, nel momento difficile che stiamo vivendo, fonte di ancora maggiore orgoglio - dichiara Fabio Schiavolin, CEO di Snaitech. Sappiamo, infatti, che questa complessa situazione colpisce particolarmente bambini e ragazzi, costretti a sopportare la riduzione degli spazi provocata dalla pandemia. È in tal senso che vogliamo dare il nostro contributo in questa fase di ripartenza dell’emergenza sanitaria». Mariavittoria Rava, Presidente Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, afferma: «La Fondazione Francesca Rava aiuta centinaia di Case Famiglia e Comunità per minori con progetti di assistenza sanitaria ed educativa in tutta Italia. Mai come in questo delicato momento storico in cui la pandemia ha compromesso i momenti di socialità, è necessario realizzare spazi belli, accoglienti e colorati in cui i bambini possono ritrovarsi e stare insieme. Per questo ringraziamo di cuore Snaitech per la continuità del suo aiuto, con il suo prezioso sostegno a questo importante progetto di inclusione sociale, un progetto creativo la cui finalità è quella di ricreare significativi momenti di condivisione tra i bambini».
Il progetto, appena partito, prevede una serie di incontri dedicati alla piantumazione, durante i quali un educatore, insieme ai volontari della Fondazione Francesca Rava N.P.H Italia Onlus, coinvolgeranno i bambini e ragazzi accolti nelle tre comunità di Buon Pastore a Milano, Casa Betania a Roma e Chicco di Grano a Firenze, in un vero e proprio laboratorio di ortoterapia.
Durante l'allestimento e la piantagione, i bambini potranno «giocare» con la terra in una esperienza sensoriale, per poi procedere con il giardiniere e i volontari della Fondazione, alla realizzazione dell'aiuola con lo svaso e la disposizione delle essenze scelte. Saranno anche coinvolti nella scelta della posizione delle isole fiorite o sulla disposizione in relazione alla specie, alla varietà e al colore.
Un’attività interessante e coinvolgente in termini di opportunità educative. I benefici sono diversi: insegnare la biodiversità, il rispetto per l'ambiente e accrescere i momenti di socialità all’aria aperta. Questo importante incarico permetterà di aumentare le responsabilità dei bambini e, di conseguenza, la loro autostima.
RED/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password