Attualità e Politica
20/01/2021 | 14:57
20/01/2021 | 14:57
ROMA – «Centosessantasei giorni di sospensione dell’attività, una contrazione dei parametri di misurazione dell’attività economica (raccolta di gioco, gettito erariale e ricavo lordo) pari almeno al 50%, un terzo delle aziende del settore a rischio». È quanto sottolinea Armando Iaccarino, Presidente Centro Studi As.Tro, in una nota. «Questa è la fotografia del settore nel 2020 e l’eredità per l’anno appena cominciato, un’eredità tanto più pesante tenendo conto della prosecuzione delle misure limitative almeno per i primi due mesi di questo 2021.
Se da una parte il 2021 dovrebbe essere l’anno del riordino del settore, sempre che la percezione della essenzialità di un quadro regolamentare certo, uniforme e stabile nel tempo e nei contenuti sia diventata patrimonio comune di coloro che hanno responsabilità decisionale, il tema di oggi è, però, la ripresa dell’attività appena la curva epidemiologica comincerà a decrescere. Verrebbe da dire fate presto, perché le risorse per resistere senza lavoro stanno finendo. E rimane il dubbio di quali impatti sull’occupazione si registreranno all’esito delle misure emergenziali a tutela del lavoro. È naturalmente quella che precede, una riflessione che vale per tutti quei segmenti dell’economia nazionale più colpiti dalle misure anti COVID, ed è una delle questioni prioritarie nel piano di rilancio del Paese.
Proviamo a dare tre buoni motivi per la ripartenza del settore di cui ci stiamo occupando:
1) Gli esercizi che offrono gioco garantiscono livelli di sicurezza sanitaria, oltre che attraverso i Protocolli assai stringenti adottati, per la regolamentazione preesistente e per la conformazione stessa dei locali. Le sale giochi sono già attrezzate per controllare gli accessi e la presenza all’interno. Nella maggior parte di esse è previsto l’obbligo di video sorveglianza. Il rispetto del distanziamento, ed un rapporto uno ad uno tra utenti ed apparecchi attivi o sportelli per gli scommettitori, garantisce di evitare assembramenti ed interazioni ravvicinate e mantiene basso il numero degli avventori. A seconda delle dimensioni della sala, e nel rispetto dei Protocolli, il numero degli utenti presenti negli esercizi può variare da qualche unità a poche decine, e quasi mai in contemporanea. Ugualmente negli esercizi generalisti Protocolli rigorosi possono consentire che gli apparecchi attivi siano limitati in relazione alle dimensioni e alla morfologia dei locali in modo da non costituire alcun rischio.
2) Dare ossigeno alle aziende del settore da troppo tempo ferme significa intervenire positivamente su indicatori che contribuiscono alla determinazione del PIL nazionale; significa anche tornare a garantire livelli di gettito erariale da utilizzare per il rilancio dell’economia; significa soprattutto evitare l’uscita dal mercato del lavoro di decine di migliaia di persone. E, come si sa, in tempi di crisi il mercato del lavoro non presenta spazi di movimento significativi e rapidi.
3) All’ombra delle crisi economiche diventano più fiorenti le attività illegali. Le cronache più recenti dicono che non c’è settore dell’economia che si sottragga all’inquinamento malavitoso e che il fenomeno è tanto più presente in quei settori in cui la crisi è più acuta.
Restituiamo il mondo del gioco ad una dimensione regolata che contrasti quei fenomeni di inquinamento. Ma per farlo il gioco pubblico deve ricominciare».
RED/Agipro
26/02/2021 | 18:17 ROMA - Alessio Villarosa, sottosegretario all’Economia con delega ai giochi nel Conte-1, è stato espulso dal Movimento 5 Stelle. Lo ha annunciato lo...
26/02/2021 | 17:34 ROMA - Via libera del cts all'apertura di cinema e teatri dal 27 di marzo. I tecnici, riporta "La Repubblica", hanno detto sì nella riunione di oggi,...
26/02/2021 | 17:22 ROMA - In Sardegna nel 2020 l'Agenzia Dogane e Monopoli ha effettuato circa 1.200 controlli, con 590 verifiche dedicate al contrasto del gioco minorile, e con...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano del Granada, l'ultimo grande obiettivo del Napoli è la zona Champions, adesso distante...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Contenuti editoriali, visibilità del logo e networking. Questo, in sintesi, è il contenuto della partnership siglata tra Sport Betting Community...
26/02/2021 | 12:34 ROMA - «Questa pandemia pone questioni molto complicate», ma «credo che la posizione più seria sia che il settore giochi sia trattato come...
26/02/2021 | 10:42 ROMA - "Aprite, scendete". È questo il grido delle donne del gioco, riunite in protesta davanti al Ministero dell'Economia e della Finanze, che chiedono...
26/02/2021 | 09:43 ROMA - Prosegue la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo e...
25/02/2021 | 20:50 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di giovedì 25 febbraio manca da 110...
25/02/2021 | 16:15 ROMA - Il futuro di Erling Haaland sembra essere più che roseo e, a detta del suo procuratore Mino Raiola, solo 10 club nel mondo potrebbero permetterselo...
25/02/2021 | 16:01 ROMA - Riaprire subito le attività di gioco e prevedere un «piano di sostegno economico con ristori congrui» per gli operatori. Sono le richieste...
25/02/2021 | 15:39 ROMA - Con 222 voti, l'Aula del Senato ha votato la fiducia sul Decreto Milleproroghe, senza emendamenti, nel testo già approvato dalla Camera, che prevede...
25/02/2021 | 14:26 ROMA - «Bisogna lavorare da subito, anche in un'ottica di respiro lungo, per identificare settori ed attività che - al verificarsi di determinate...
25/02/2021 | 14:21 ROMA - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto a nome del Governo la fiducia al Senato sul Decreto Milleproroghe, nel...
25/02/2021 | 13:25 ROMA - Cantautori indie vs. star dei talent show. Sarà questa la sfida sul palco della 71ª edizione del Festival di Sanremo: a pochi giorni dall'inizio...
25/02/2021 | 11:37 ROMA - Non è bastata una prestazione stoica all’Atalanta, in inferiorità per gran parte del match, per evitare la sconfitta casalinga nell’andata...
25/02/2021 | 09:26 ROMA - Nuova tappa per la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo...
24/02/2021 | 19:35 ROMA - I cinema e i teatri potrebbero riaprire a fine marzo. Questo, secondo quanto apprende l'Agi, è l'esito della riunione di oggi del Comitato...
24/02/2021 | 16:18 ROMA - Sulla vittoria i bookmaker sono possibilisti, anzi addirittura fiduciosi, tanto che la quota dell'«1» non supera 1,60, mentre il «2»...
24/02/2021 | 14:35 ROMA - È «necessario un approfondimento» per verificare se lo slittamento al 1° marzo della possibilità, per i consumatori, di segnalare...
Ti potrebbe interessare...
26/02/2021 | 20:26 ROMA - Stop a sale giochi e scommesse fino al 6 aprile. È quanto si legge nella bozza del nuovo dpcm che il Governo dovrebbe inviare questa sera alla Conferenza delle regioni e al Cts, che Agipronews ha potuto visionare. «Sono...
26/02/2021 | 18:17 ROMA - Alessio Villarosa, sottosegretario all’Economia con delega ai giochi nel Conte-1, è stato espulso dal Movimento 5 Stelle. Lo ha annunciato lo stesso Villarosa (che era stato sottosegretario Mef anche nel Conte-2)...
26/02/2021 | 17:34 ROMA - Via libera del cts all'apertura di cinema e teatri dal 27 di marzo. I tecnici, riporta "La Repubblica", hanno detto sì nella riunione di oggi, fissando una serie di paletti come la capienza. Sarà ora il governo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password