Attualità e Politica
01/07/2021 | 13:30
01/07/2021 | 13:30
ROMA - Valorizzare e proteggere le persone, promuovere la responsabilità, sostenere le comunità e promuovere operazioni sostenibili. Sono i pilastri delle attività di responsabilità sociale d'impresa di International Game Technology, che oggi ha presentato il Rapporto di sostenibilità 2020. Positivo il bilancio annuale, si legge in una nota IGT, con il miglioramento delle prestazioni ambientali, sociali e di governance dell'azienda. Nel report viene sottolineato l'impegno per «una cultura equa e inclusiva in cui tutti i dipendenti si sentono apprezzati, rispettati, coinvolti e incoraggiati a contribuire al business».
Nel corso del 2020 IGT ha messo in primo piano la salute e la sicurezza dei dipendenti, clienti e partner. Sono state implementate nuove modalità di lavoro per garantire un ambiente sicuro e per ridurre al minimo i rischi di diffusione del virus. La società è stata inoltre selezionata per il Bloomberg Gender-Equality Index 2020 per l'impegno dell'azienda a promuovere la diversità e l'inclusione sul posto di lavoro. Attenzione particolare è andata anche alla sicurezza dei giocatori e all'integrità del prodotto, attraverso il programma di gioco responsabile. A questo si affiancano le best practice a supporto delle soluzioni di IGT, che mantengono ad alto livello gli standard del settore e danno affidabilità a tutto il portfolio.
Nel corso del 2020 la certificazione di gioco responsabile di IGT dal Global Gambling Guidance Group è stata estesa per altri tre anni. La società rimane il primo fornitore di giochi al mondo a ottenere il riconoscimento per i suoi casinò terrestri e le operazioni digitali. IGT detiene anche la certificazione per la conformità agli Standard di responsabilità sociale d'impresa e al Framework di certificazione della World Lottery Association per le operazioni di lotteria.
Importantissimo è il sostegno alle comunità in cui opera l'azienda, attraverso programmi aziendali in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Sono state modificate le guida per le donazioni di beneficenza, per concentrarsi sul sostegno ai partner della comunità le cui operazioni hanno affrontato sfide significative a causa della pandemia.
«Il Rapporto 2020 evidenzia il nostro impegno per la sostenibilità anche in un momento in cui la nostra attività si adeguava ai nuovi modi di lavorare durante la pandemia», ha commentato Marco Sala, CEO di IGT. «Molti analisti e agenzie di rating ci hanno riconosciuto il merito di aver migliorato la qualità delle informazioni che divulghiamo e le soluzioni sostenibili che abbiamo implementato in azienda. Crediamo fermamente che la dedizione di IGT al benessere e allo sviluppo dei nostri dipendenti e standard elevati di cittadinanza d'impresa creino valore per i nostri stakeholder in tutto il mondo».
LL/Agipro
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
Ti potrebbe interessare...
16/07/2025 | 20:50 ROMA - “Solo l'8,1% dei giocatori italiani può essere considerato problematico. Un dato che è in linea con il dato dell'8,2% di una ricerca del 2017-2018. Nel 72% dei casi di pazienti in cura psicologica...
16/07/2025 | 20:45 ROMA – “La sentenza della Corte Costituzionale sul Decreto Balduzzi ci richiama con autorevolezza a rimettere mano all'ordinamento del settore giochi, per aggiornare regole ormai obsolete”. Lo ha dichiarato Emmanuele...
16/07/2025 | 20:10 ROMA - La ludopatia è la degenerazione del gioco, non il gioco. Dobbiamo quindi eliminare la degenerazione, non il gioco. Il gioco è una fonte di divertimento che va esercitata compatibilmente con le proprie finanze,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password