Attualità e Politica
10/03/2020 | 11:46
10/03/2020 | 11:46
ROMA - Sospensione della tassazione sui giochi: questa la prima, stringente esigenza del settore dopo le ultime misure governative per combattere l'emergenza Coronavirus. Da più parti si sta lavorando per chiedere alle istituzioni misure che alleggeriscano per quanto possibile la situazione economica degli operatori, piombati in pochi giorni a ricavi zero ma obbligati ovviamente a tenere fede ai rapporti contrattuali nei confronti dei loro dipendenti.
Al riguardo, esiste un precedente importante, risalente a meno di vent'anni fa, quando di fronte ai concessionari di scommesse si pose in termini drammatici la questione dei “minimi garantiti”. Così venivano definite le somme che ogni azienda, nell'atto di partecipare al bando del 1999, garantiva a Coni e Unire a scatola chiusa. L'entità della somma era determinante ai fini dell'ottenimento della concessione, ma per la maggior parte delle imprese si rivelò sovrastimata rispetto al giro d'affari reale. Successivamente, lo Stato sarebbe intervenuto per limare gli importi, il che non ha impedito che la questione dei minimi garantiti si trascinasse per anni nelle aule dei tribunali. Quello che è importante rilevare, però, è che in considerazione della situazione critica, un decreto del Ministero delle Finanze datato 28 maggio 2001 dispose la sospensione dei versamenti dell'imposta unica a carico dei concessionari fino al 15 dicembre successivo. Una “comfort zone” breve ma in quel momento importantissima.
L'intervento fu reso possibile da una legge approvata qualche mese prima (la numero 212 del 27 luglio 2000), che attribuiva al Mef il potere di sospendere o differire, con proprio decreto, il termine per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati da eventi eccezionali ed imprevedibili. La legge è ancora in vigore e senza dubbio il contagio da Coronavirus può essere considerato un evento “eccezionale e imprevedibile”, questo dà indubbiamente forza alle imminenti richieste del settore che, diversamente dal 2001, non riguarderanno soltanto l'imposta unica, ma anche il Preu.
Da definire, eventualmente, la durata della sospensione. Quanto alla ripresa dei versamenti dei tributi sospesi o differiti, il comma 2 bis della legge 212 stabilisce che questa avviene «senza applicazione di sanzioni, interessi e oneri accessori, relativi al periodo di sospensione, anche mediante rateizzazione fino a un massimo di diciotto rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese successivo alla data di scadenza della sospensione».
MF/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password