Attualità e Politica
04/11/2019 | 17:33
04/11/2019 | 17:33
ROMA - L'introduzione della lotteria degli scontrini è l'atto finale di un processo che ha attraversato anni, governi e legislature diverse. Esattamente dieci anni fa fu presentato dal deputato del Pdl Giorgio Jannone, e poi bocciato, un emendamento alla Finanziaria che intendeva inserire un gratta e vinci negli scontrini a decorrere dal primo gennaio 2010, come incentivo per combattere l'evasione fiscale. La richiesta di Jannone prendeva le mosse da una misura simile adottata in Cina, dove, spoegava il deputato «lo scontrino Gratta e Vinci ha permesso di ottenere un incremento esponenziale degli scontrini rilasciati dai commercianti».
Nel marzo 2012 il deputato Massimo Bitonci (Lega) presentò un disegno di legge per “l' Istituzione di una lotteria nazionale istantanea collegata al rilascio degli scontrini fiscali”. Un anno e mezzo dopo si mosse anche il Movimento Cinque Stelle, con un emendamento al disegno di legge sulla delega fiscale all'esame della commissione Finanze della Camera. La proposta di modifica puntava a introdurre ''lotterie nazionali con premi di basso importo tramite la stampa di codici vincenti sugli scontrini fiscali'' o in alternativa lotterie ''istantanee del genere 'gratta e vinci' emesse contestualmente allo scontrino fiscale''.
In quegli anni le proposte su forme premiali legate agli scontrini venivano ritenute inapplicabili, anche dal Ministero delle Finanze. Poi la situazione è cambiata, soprattutto con le nuove possibilità di applicazione indotte dall'introduzione dello scontrino elettronico. Non più tardi di un mese fa, sulla paternità dell'idea si sono innestate polemiche politiche: quando il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato della lotteria degli scontrini nel quadro delle misure antievasione studiate dal Governo, gli ha risposto il leghista Massimo Bitonci, sottosegretario al Mef durante il governo precedente: «Conte lancia la lotteria degli scontrini come idea nuova, come misura che cambierà lo stile di vita degli italiani. Dimentica che già anni fa presentai, come parlamentare, una proposta di legge e che con gli interventi nel decreto fiscale e nel decreto crescita la lotteria sugli scontrini fiscali è già legge». Pochi giorni dopo, però, Salvini, in polemica con Conte, ha finito per sconfessare il suo stesso compagno di partito: «Posso citare Fantozzi con la Corazzata Potemkin: è una boiata pazzesca».
MF/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password