Attualità e Politica
04/06/2025 | 16:10
04/06/2025 | 16:10
ROMA - Aiutare i bambini guariti da una malattia oncologica a ricordare la propria storia. Comincia così la nuova collaborazione tra Peter Pan ODV, associazione che da oltre 30 anni è accanto a bambini e adolescenti malati di cancro, e Fondazione Lottomatica, espressione dell’impegno sociale del Gruppo Lottomatica, che promuove progetti concreti per affrontare le sfide della società, spaziando dalla salute all'inclusione sociale, dall'educazione alla legalità. Tumori pediatrici: oltre 1.200 nuovi guariti ogni anno In Italia, quasi 50.000 persone hanno avuto un tumore durante l’infanzia o l’adolescenza e l’hanno superato. Oggi hanno un’età compresa tra i 6 e i 55 anni e il 50% ha superato i 25. A questi ogni anno si aggiungono circa 1.200 nuovi guariti, cioè l’80% dei circa 1.500 nuovi casi di cancro pediatrico diagnosticati ogni anno1. Per un adulto che è stato affetto da tumore da bambino è spesso difficile ricostruire la propria storia clinica, sapere esattamente quali terapie, esami e interventi ha subito in un’età in cui sono i genitori e i tutori a occuparsi delle scelte mediche. Soprattutto quando queste figure vengono a mancare. Pensando a loro, grazie al sostegno di Fondazione Lottomatica, Peter Pan ODV rinnova il supporto al progetto del “Passaporto del Guarito” dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Un documento, digitale o cartaceo, pensato per bambini e adolescenti che hanno concluso il percorso di cura oncologica e che racchiude la storia clinica del piccolo paziente, che potrà usarlo come memoria storica per tutta la vita. Il Passaporto del Guarito riporta, infatti, in modo dettagliato tutti i trattamenti ricevuti, farmaci, terapie e interventi chirurgici, oltre a eventuali complicanze riscontrate nel percorso di cura. I futuri medici dei pazienti potranno, così, avere uno strumento per monitorare e prevenire possibili effetti a lungo termine delle cure e avere indicazioni per un follow-up su misura del paziente. Riabilitazione oncologica pediatrica: un sostegno integrato già in ospedale La collaborazione tra Peter Pan ODV e Fondazione Lottomatica prevede anche il supporto ai percorsi di riabilitazione offerti dall’Ospedale Bambino Gesù per i bambini affetti da tumore. La riabilitazione è un tassello indispensabile per il recupero delle funzioni compromesse dalla malattia, dalle terapie e dai ricoveri prolungati ed è fondamentale incominciarla il prima possibile. Grazie a questo progetto è possibile offrire ai piccoli pazienti interventi mirati di fisioterapia, terapia occupazionale e riabilitazione motoria, del linguaggio e della deglutizione direttamente in ospedale.
«Siamo molto felici di inaugurare questa collaborazione con Fondazione Lottomatica – spiega Roberto Mainiero, presidente di Peter Pan ODV – che da subito ha dimostrato una grande vicinanza alla nostra missione e un’attenzione particolare per le difficoltà dei bambini colpiti da una diagnosi oncologica pediatrica e delle loro famiglie. Grazie al loro contributo, possiamo rinnovare, anche quest’anno, il sostegno ai progetti del Passaporto del Guarito e della riabilitazione dell’Ospedale Bambino Gesù: due progetti che sosteniamo da tempo e che sono fondamentali per migliorare la qualità della vita di bambini e adolescenti malati di cancro. Nelle nostre case accogliamo i bambini e le loro famiglie che vengono da fuori per curarsi negli ospedali romani e stiamo loro accanto nel periodo più difficile, quello della malattia. Ma anche la guarigione è un percorso lungo, che richiede ai più piccoli molte prove. Con questi progetti possiamo star loro accanto anche in questa fase e dare un aiuto essenziale per il resto della vita.» «Sostenere chi affronta e supera una malattia oncologica sin dall’infanzia significa contribuire concretamente a costruire un futuro più giusto e inclusivo. Con questa iniziativa, Fondazione Lottomatica vuole essere al fianco di Peter Pan ODV e dell’Ospedale Bambino Gesù per garantire ai bambini guariti strumenti essenziali per la continuità della cura e per la loro piena autonomia, anche da adulti. È un progetto che ci ricorda quanto la memoria clinica sia parte integrante della salute, e quanto ogni storia di guarigione meriti di essere accompagnata e custodita», ha dichiarato Riccardo Capecchi, presidente di Fondazione Lottomatica. «Siamo molto grati – afferma Tiziano Onesti, presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - per il sostegno offerto dall’Associazione Peter Pan e dalla Fondazione Lottomatica ai progetti del Passaporto del Guarito e della riabilitazione rivolti ai bambini affetti da tumore. La collaborazione tra queste organizzazioni e il nostro Ospedale rappresenta un esempio virtuoso di percorso di solidarietà, che rafforza l’efficacia delle azioni intraprese e ne ottimizza i risultati a beneficio delle persone più fragili. Attraverso strumenti come il Passaporto, che consente di monitorare e prevenire gli effetti a lungo termine delle cure, e mediante interventi mirati di fisioterapia, terapia occupazionale e riabilitazione, possiamo continuare a supportare i nostri bambini anche dopo la conclusione delle cure, offrendo un sostegno costante alle loro famiglie. Confidiamo di poter proseguire questa collaborazione in futuro, ampliando i progetti a favore dei piccoli pazienti e delle famiglie per contribuire al loro benessere e alla loro qualità della vita.»
RED/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password