Attualità e Politica
06/10/2020 | 13:38
06/10/2020 | 13:38
ROMA – Le aziende di gioco nel mirino della malavita. «Riciclaggio, traffico di droga anche internazionale, investimento di capitali illeciti, gioco d’azzardo e usura sono solo alcuni degli ambiti di azione di ‘ndrangheta, camorra e soggetti legati a Cosa nostra»: è questo uno dei passaggi introduttivi del Rapporto “Mafie nel Lazio” presentato questa mattina. All’evento hanno partecipato, tra gli altri: Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio; Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio Legalità e Sicurezza della Regione Lazio; Colonnello Francesco Gosciu, Direttore della Dia di Roma; Andrea Riccardi, Fondatore della Comunità di Sant’Egidio e il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi. Negli ultimi 12 mesi le «mafie come Cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra nella Capitale» hanno fatto sentire la loro presenza: «si tratta di cosche e clan che negli anni hanno saputo reinventarsi, rinascere e allearsi per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla città», si legge ancora nel rapporto. Una situazione che espone al pericolo la filiera del gaming e il lavoro svolto dagli operatori e dai gestori di sale e agenzie di gioco, indeboliti dalla crisi attuale e potenziali 'prede' di quei profili delinquenziali che si caratterizzano negli ambienti mafiosi.
Come affermano i magistrati Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino nel loro libro “Modelli criminali” citato nel rapporto, all’interno del territorio laziale, «gruppi di camorra, cosche della ‘ndrangheta e anche importanti famiglie di Cosa nostra vi stanno esportando interi affari, delocalizzando e più spesso replicando attività quali la gestione delle sale gioco e delle slot machine, l’organizzazione del traffico delle sostanze stupefacenti, il controllo di improntati mercati commerciali». Inoltre, come riscontra la Direzione investigativa antimafia, «la provincia di Frosinone è interessata dalla presenza di alcune significative espressioni della criminalità mafiosa, soprattutto di clan camorristici di origine casertana, attivi nel traffico e nello spaccio di stupefacenti. Riscontri investigativi hanno inoltre, nel tempo, evidenziato gli interessi dei casalesi, dei Misso, dei Mazzarella anche nel settore del gioco, utilizzato per il riciclaggio di denaro in settori quali il bingo, la raccolta delle scommesse sportive ed ippiche, i videopoker e le cd. new slot».
GB/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password