Attualità e Politica
08/10/2019 | 11:23
08/10/2019 | 11:23
ROMA - Prevenzione e cooperazione nel contrasto alla corruzione e al match-fixing: questi gli obiettivi principali da perseguire a livello europeo e internazionale. È quanto emerso nel corso del dibattito all'International Conference dell'AMATT, l'Anti Match-Fixing Top Training, in corso al Salone D'Onore del Coni a Roma. «La prevenzione è fondamentale nel contrasto alla corruzione e alla manipolazione degli eventi sportivi. - ha detto Friedrich Martens, a capo dell’unità contro le frodi sportive del Comitato Olimpico Internazionale - La prevenzione e un'educazione di alto livello possono connettere tutte le azioni del Comitato Olimpico Internazionale, delle forze di polizia come l'Interpol e di tutto il sistema. Come Comitato Olimpico Internazionale diamo grande importanza al contrasto al match fixing e siamo consapevoli che la regolamentazione e la legislazione sono fondamentali per combattere alla base la corruzione. Questo progetto è fondamentale per dare una ulteriore accelerazione alla cooperazione». Alla base della cooperazione c'è la condivisione delle esperienze e delle informazioni, come ha evidenziato Roberto Ribaudo, direttore della terza Divisione Interpol. «In Italia svolgiamo un lavoro costante grazie alla collaborazione tra le diverse forze di polizia e i gruppi di investigazione. - ha evidenziato Ribaudo - Condividere informazioni, un'azione e un'analisi dettagliata, passo dopo passo, un monitoraggio costante dei flussi di scommesse sono gli obiettivi fondamentali che perseguiamo e che dobbiamo perseguire anche a livello internazionale».
Informare ed educare sono le chiavi per prevenire fenomeni di match-fixing e manipolazione degli eventi sportivi. «La prevenzione a tutti i livelli è fondamentale, dai più giovani, dagli atleti ai giudici di gara. - ha evidenziato Rute Soares, Integrity officer della Federcalcio portoghese e UEFA Ethics and Disciplinary Inspector - Per farlo al meglio è necessario lavorare assieme perché la strada da percorrere è ancora molto lunga. Corruzione, match fixing, atleti che scommettono sono situazioni da combattere, e tutti dobbiamo fare qualcosa partendo dalla regolamentazione e dell'educazione: perché la prima cosa da fare è convincere i protagonisti dello sport che la loro attività ha bisogno di essere protetta». SA/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password