Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

12/06/2015 | 12:29

Contrasto al match fixing, scandalo Fifa: l'Interpol blocca l'accordo

facebook twitter pinterest
match fixing Interpol Fifa

ROMA - Stop all'accordo decennale tra Interpol e Fifa che prevede una collaborazione per la prevenzione e il contrasto delle combine sugli incontri calcistici: è quanto ha annunciato il segretario generale dell'Interpol, Jürgen Stock, in seguito all'inchiesta sulla corruzione all'interno della federazione calcistica mondiale.

La decisione di congelare l’accordo è stata presa a Lione, durante i tre giorni di meeting del Segretariato Generale dell’Interpol.

“Continueremo a sviluppare il nostro programma per l’integrità sportiva – ha detto Stock – ma abbiamo sospeso l’accordo con Fifa”.

L’accordo con la Fifa, si legge in una nota dell’organismo internazionale di polizia “include una clausola che prevede come l’attività dell’ente finanziatore rispettino i principi, gli obiettivi e le attività dell’Interpol”.

L'accordo, siglato nel 2011, prevedeva un contributo complessivo per l'Interpol da 20 milioni di euro, 4 milioni nei primi due anni e 1,5 milioni per gli otto anni successivi. Il programma, adesso bloccato, prevedeva un monitoraggio dell'Interpol su 190 Paesi.

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password