Attualità e Politica
29/05/2020 | 16:20
29/05/2020 | 16:20
ROMA - «Sul tema dei giochi c'è bisogno di un chiarimento all'interno della maggioranza. A oggi siamo alle indicazioni dell'ultimo dpcm, che tiene chiuse sale giochi e scommesse fino al 14 giugno. Poi però, paradossalmente, si mettono nuove tasse su un settore chiuso, e mi riferisco alle scommesse». Bastano le prime parole per capire come Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd, non sia perfettamente allineato con la sua maggioranza in tema di giochi. La sua competenza in materia gli permette una visione panoramica, che coniuga la difesa del gioco legale con la necessità di controllare sia gli eccessi problematici che le derive illegali. Spiega ad Agipronews: «Noi l'abbiamo detto più volte: serve una riforma del gioco, perché non si può aumentare il preu o imporre altre tasse ogni volta che servono soldi, e poi dire che si vuole chiudere tutto. Il settore va invece governato, riducendo domanda e offerta e favorendo il gioco responsabile. Chiudere tutto è in contraddizione evidente sia con la previsione di nuove e cospicue entrate dai giochi, sia con l'intenzione di contrastare il gioco illegale».
Al senatore Pd non è piaciuta neanche la decisione di togliere dal Dl Rilancio la proroga delle concessioni fino al 31 dicembre 2022 e al rinvio delle gare a giugno 2021. «Sbagliato pensare di rinnovare le concessioni senza dare nessuna certezza agli operatori. Tutto questo crea un clima assurdo. Ripeto, ci vuole un chiarimento». (segue)
Sulle tracce della riforma Baretta - «Noi l'abbiamo detto più volte», accennava prima: quel “noi” vuol dire che il Pd è tutto sulle posizioni di Mirabelli? «Siamo convinti da sempre che serva una riforma del gioco, che come dicevo prima abbia l'obiettivo di ridurre domanda e offerta. Però facendo questo bisogna essere anche pronti a prevedere meno entrate per lo Stato, non si può avere tutto. Abbiamo sempre detto che si deve giocare in luoghi controllati, in cui si tutelano i minori; che le slot devono funzionare in modalità molto meno aggressive; che vanno messi in campo tutti gli strumenti possibili per limitare l'entità delle giocate». Il riferimento resta l'accordo Stato-Regioni del 2017, su cui lavorò a lungo il sottosegretario Baretta, ai tempi dei Governi Renzi e Gentiloni. «Su queste basi abbiamo lavorato parecchio nella scorsa legislatura – conferma Mirabelli - Abbiamo ridotto il numero delle slot, abbiamo avviato l'introduzione dei nuovi apparecchi con controllo da remoto, per evitare le infiltrazioni della criminalità organizzata. Penso fosse una riforma utile». È in qualche modo riproponibile? «All'inizio di questa legislatura ho depositato un testo proprio basato sulla riforma Baretta, implementata da una serie di osservazioni fatte soprattutto dalle associazioni che si occupano di ridurre i rischi del gioco». Il testo, però, è attualmente lettera morta. «Siamo stati all'opposizione fino a poco fa, poi è scoppiata l'emergenza Coronavirus. Difficile in queste condizioni fare riforme che non siamo riusciti a fare in tempi più propizi».
Il confronto con il M5S - Per avviare un progetto di riordino del settore in senso non proibizionista bisogna convincere il Movimento Cinque Stelle all'interno della maggioranza. Una trattativa tutt'altro che facile. «Non so cosa voglia dire trattare in un caso del genere. La verità è che non c'è stato tempo e modo di discutere, per questo auspico un chiarimento in tempi brevi. Di sicuro, oggi non siamo di fronte a scelte coerenti. Si continua a sottovalutare un'industria da cui dipendono migliaia di famiglie, che vanno riconosciute e tutelate. Alcuni si dovranno riconvertire, perché l'offerta va ridotta, ma la risposta della politica non può essere ideologica. E ripeto: è paradossale chiudere sine die le sale e nello stesso tempo tassare le scommesse».
MF/Agipro
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 18:08 ROMA - È stata rinviata al 18 novembre l’udienza preliminare davanti al Gup del Tribunale di Marsala nel procedimento che vede imputate 16 persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata alle scommesse sportive...
22/10/2025 | 17:40 ROMA - In linea oggi la piattaforma per l'erogazione del bonus veicoli elettrici realizzata da Sogei per il MASE che, a circa cinque ore dall'apertura, ha correttamente erogato oltre 40.000 voucher per i beneficiari. Nonostante...
22/10/2025 | 17:35 ROMA - Il Governo accelera sul riordino della rete del gioco retail. Secondo quanto apprende Agipronews, nella prima stesura della Legge di Bilancio 2026, presentata dal Governo e bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato, sono...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password