Attualità e Politica
23/03/2021 | 10:13
23/03/2021 | 10:13
ROMA - Il Tribunale di Palermo non ha motivato adeguatamente la misura della custodia cautelare in carcere per Vincenzo Fiore, uno degli indagati dell'operazione "All In" condotta dalla Guardia di Finanza di Palermo a giugno 2020. È quanto spiega la Corte di Cassazione nel provvedimento che lo scorso dicembre aveva annullato con rinvio ai giudici siciliani l'ordinanza con cui era stato confermato il carcere per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. L'inchiesta delle Fiamme Gialle aveva portato alla luce l'infiltrazione di Cosa Nostra nel business delle scommesse sportive. Secondo l'accusa, Fiore era uno degli uomini di punta per le agenzie sotto il controllo dei clan. La Cassazione conferma che il Tribunale ha valutato correttamente gli indizi a carico dell'indagato. Tuttavia, «non può dirsi sussistente alcuna presunzione 'assoluta' di adeguatezza della sola custodia in carcere». In tema di misure cautelari, scrive il Collegio, «il reato di concorso esterno non è assimilabile a quello di partecipazione alla associazione mafiosa ai fini della presunzione di adeguatezza della sola custodia in carcere». In questo caso, inoltre, la motivazione dei giudici palermitani «è del tutto generica». La non adeguatezza dei domiciliari «non può essere formulata in termini astratti e generici, ma deve essere frutto di analisi specifica e individualizzata delle condizioni soggettive del destinatario». LL/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
23/10/2025 | 17:05 ROMA - “Il nostro obiettivo è migliorare la regolamentazione. Il sistema funziona? Sì, e non solo grazie all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ma anche alle forze dell’ordine e agli altri corpi dello...
23/10/2025 | 15:07 ROMA - La Corte d’Appello di Palermo ha definitivamente annullato la sanzione amministrativa di 20mila euro inflitta al titolare di un esercizio commerciale di Modica, in provincia di Ragusa, chiudendo un procedimento avviato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password