Attualità e Politica
16/03/2020 | 15:00
 
		        	16/03/2020 | 15:00
 
            ROMA - «Fino ad ora ci siamo attenuti alle indicazioni di Governo e Monopoli, e non ci risulta che il gioco nelle tabaccherie sia bandito». Perplesso Giorgio Pastorino, presidente Sts-Fit, di fronte al moltiplicarsi in queste ore di ordinanze comunali che impongono ai tabaccai di chiudere ogni tipologia di gioco. Provvedimenti che vanno ben oltre la direttiva emanata giovedì scorso dai Monopoli di Stato, in base alla quale gli esercenti hanno dovuto spegnere le slot e disattivare i monitor nei locali, al fine di evitare assembramenti. Oltre agli apparecchi, ne hanno fatto le spese giochi giochi legati alla visualizzazione al monitor, come 10 e Lotto e scommesse virtuali. «In questo momento – continua Pastorino – non è assolutamente il caso di fare polemiche e non credo che prenderemo posizioni ufficiali. Purtroppo però siamo abituati a scenari di questo tipo, con gli enti locali che prendono posizioni autonome in totale assenza di coordinamento con lo Stato centrale. Peraltro, non sono sicuro che queste ordinanze siano dettate tutte dalla volontà di tutelare la salute dei cittadini, visto che le tabaccherie stanno rispettando la regola degli accessi contingentati. In alcuni casi si tratta soprattutto di un altro modo per attaccare il gioco, senza che via siano problemi specifici. Ripeto, serve una regia nazionale, altrimenti ognuno va per conto suo».
Gioco a parte, i tabaccai sono tenuti a rispettare l'apertura, così come gli altri esercizi commerciali ritenuti essenziali. Alcuni, però, preferirebbero stare chiusi e al sicuro dal contagio. Al riguardo, la Fit ha comunicato che possono farlo, se i titolari appartengono a categorie perticolarmente a rischio, o se i locali non garantiscono il distanziamento sociale. «C'è anche la possibilità di chiudere per ferie – aggiunge Pastorino – ma il problema di fondo è la cassa. Bisogna considerare che i tabaccai hanno enormi carichi di prodotti che devono essere pagati. Se aggiungiamo i costi di concessione e altri oneri, la situazione diventa particolarmente complicata. La soluzione può essere il congelamento dei pagamenti, ma chiaramente deve arrivare dal Governo. Senza una decisione di questo tipo, per molti la chiusura sarebbe disastrosa».
MF/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password