Attualità e Politica
04/06/2020 | 13:40
04/06/2020 | 13:40
ROMA - “L’Italia è uscita dal lockdown, ora vogliamo una data per la ripartenza delle attività. Molti dei nostri associati, purtroppo, non riapriranno per le difficoltà economiche. Nonostante gli sforzi del Governo, tanti nostri dipendenti non hanno ricevuto nulla, costringendo le aziende ad anticipare gli stipendi e a ridurre ancora la propria liquidità. Abbiamo poi il problema delle banche, non riusciamo a comprendere perché continuino a non darci accesso al credito e prospettino anzi la chiusura dei conti correnti agli esercenti del gioco”. E’ lo scenario disegnato da Stefano Papalia, presidente della Federazione Italiana Esercenti Gioco Legale (Fiegl), in un incontro con la stampa. Durante il lockdown, anche l’amara sorpresa della nuova tassa sulle scommesse sportive: “Sì, quando riapriremo dovremo cedere una fetta dei nostri ricavi. Per i piccoli locali è un colpo durissimo. In una situazione di difficoltà, d’altronde, il gioco continua ad essere una mucca da mungere. Lo 0,50% sugli incassi sembra un importo limitato e invece peserà molto sui conti delle aziende, oltre che rappresentare un pessimo segnale verso il comparto: chiuso e tassato. Gli esercizi però sono arrivati al limite del conto economico, dopo anni di continui aumenti dei prelievi e di limitazioni su orari e distanze. Passati gli ultimi vent’anni a tutela della legalità sul territorio, gli esercenti ora vedono nelle città negozi non autorizzati regolarmente aperti, che raccolgono scommesse". Da oggi al 15 giugno, annuncia Papalia, l’associazione lancerà una campagna per sensibilizzare le istituzioni: “Il primo passo è la pagina uscita sul Corriere della Sera. Non sappiamo ancora se il 15 si potrà ripartire, non abbiamo certezze, ma non ragioniamo oltre quella data. Anche lo Stato deve sapere che – mantenendo i locali chiusi – perderà 11 miliardi annui di entrate. Ci sono poi i 60mila lavoratori che soffrono in silenzio e rischiano il proprio lavoro e le piccole imprese che continuano ad investire sulla propria attività”. Ieri il presidente Conte ha fatto un discorso, non citando il settore dei giochi: "Gli imprenditori impazienti attendono risposte dalle istituzioni. La base è molto preoccupata per questo motivo”. Anche la poca compattezza delle associazioni è - in prospettiva - uno dei temi sul tavolo. Fiegl, spiega Papalia, “ha creato un tavolo condiviso con altre sigle e condiviso istanze e documenti inviati alle istituzioni competenti. L’obiettivo è stare insieme, anche se poi ciascuna associazione ha le sue esigenze specifiche”.
NT/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password