Attualità e Politica
04/06/2020 | 13:40
04/06/2020 | 13:40
ROMA - “L’Italia è uscita dal lockdown, ora vogliamo una data per la ripartenza delle attività. Molti dei nostri associati, purtroppo, non riapriranno per le difficoltà economiche. Nonostante gli sforzi del Governo, tanti nostri dipendenti non hanno ricevuto nulla, costringendo le aziende ad anticipare gli stipendi e a ridurre ancora la propria liquidità. Abbiamo poi il problema delle banche, non riusciamo a comprendere perché continuino a non darci accesso al credito e prospettino anzi la chiusura dei conti correnti agli esercenti del gioco”. E’ lo scenario disegnato da Stefano Papalia, presidente della Federazione Italiana Esercenti Gioco Legale (Fiegl), in un incontro con la stampa. Durante il lockdown, anche l’amara sorpresa della nuova tassa sulle scommesse sportive: “Sì, quando riapriremo dovremo cedere una fetta dei nostri ricavi. Per i piccoli locali è un colpo durissimo. In una situazione di difficoltà, d’altronde, il gioco continua ad essere una mucca da mungere. Lo 0,50% sugli incassi sembra un importo limitato e invece peserà molto sui conti delle aziende, oltre che rappresentare un pessimo segnale verso il comparto: chiuso e tassato. Gli esercizi però sono arrivati al limite del conto economico, dopo anni di continui aumenti dei prelievi e di limitazioni su orari e distanze. Passati gli ultimi vent’anni a tutela della legalità sul territorio, gli esercenti ora vedono nelle città negozi non autorizzati regolarmente aperti, che raccolgono scommesse". Da oggi al 15 giugno, annuncia Papalia, l’associazione lancerà una campagna per sensibilizzare le istituzioni: “Il primo passo è la pagina uscita sul Corriere della Sera. Non sappiamo ancora se il 15 si potrà ripartire, non abbiamo certezze, ma non ragioniamo oltre quella data. Anche lo Stato deve sapere che – mantenendo i locali chiusi – perderà 11 miliardi annui di entrate. Ci sono poi i 60mila lavoratori che soffrono in silenzio e rischiano il proprio lavoro e le piccole imprese che continuano ad investire sulla propria attività”. Ieri il presidente Conte ha fatto un discorso, non citando il settore dei giochi: "Gli imprenditori impazienti attendono risposte dalle istituzioni. La base è molto preoccupata per questo motivo”. Anche la poca compattezza delle associazioni è - in prospettiva - uno dei temi sul tavolo. Fiegl, spiega Papalia, “ha creato un tavolo condiviso con altre sigle e condiviso istanze e documenti inviati alle istituzioni competenti. L’obiettivo è stare insieme, anche se poi ciascuna associazione ha le sue esigenze specifiche”.
NT/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password