Attualità e Politica
18/10/2018 | 10:57
18/10/2018 | 10:57
ROMA - «L'Osservatorio ha condiviso e fortemente voluto l'introduzione del numero verde. Non basta scrivere su un tagliando che “il gioco nuoce”, dobbiamo fornire dei riferimenti per risolvere problematiche che spesso non sono solo di carattere psicologico ma anche più ampie». Lo ha evidenziato Claudio D’Amario, Direttore Generale del settore Prevenzione al Ministero della Salute e responsabile dell'Osservatorio sul gioco patologico, nel corso del convegno "Il gioco d’azzardo in Italia", in corso all'Istituto Superiore di Sanità. «Negli ultimi tempi c'è stato un confronto interministeriale molto costruttivo, e sappiamo che l'attività principale è la prevenzione - ha spiegato D'Amario - Non serve limitare i luoghi di accesso perché la gente si sposta per andare a giocare e poi c'è il gioco online, accessibile ovunque. Bisogna studiare, dal punto di vista sanitario, il perché di questa dipendenza, che spesso è associata anche ad altre dipendenze, e la predisposizione socio-ambientale. Bisogna partire da lì nella prevenzione».
«Più che limitare certi accessi bisogna educare chi lavora in questi posti - ha detto ancora D'Amario - Già chiedere il documento di fronte all'acquisto di un minore è un primo passo, semplice ma essenziale. Il fenomeno, poi, è ancora più ampio perché chi ha un problema gioca a tutti i giochi, si avvicina al gioco clandestino, tanti si "rovinano" giocando in casa, e poi cercando finanziamenti. Quindi si tratta di un fenomeno sociale, non solo medico, e per questo bisogna lavorare nelle scuole, educare per prevenire il gioco problematico».
«Informazione e formazione di tutti gli operatori sanitari, dei rivenditori, degli ambienti vicini alle famiglie come le scuole e i consultori sono i passi fondamentali - ha concluso - Quindi vorremmo che in futuro si allarghi il concetto di ludopatia, non limitato all'uso dell'apparecchio da gioco (anche se in futuro potremmo lavorare su software per la tipizzazione dei giocatori), ma anche dell'ambiente. E poi lavorare sul ruolo della genitorialità, che è il primo filtro. Sappiamo benissimo i ragazzi oggi quanto tempo trascorrono davanti alla TV e al tablet, questa sedentarietà può provocare problemi». SA/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password