Attualità e Politica
16/03/2020 | 11:18
16/03/2020 | 11:18
ROMA - Da un lato, il ruolo sociale attribuito dalle istituzioni nel momento emergenziale; dall'altro, la preoccupazione per la salute propria e delle proprie famiglie: la situazione dei tabaccai sul territorio nazionale è al centro di una lettera inviata alla categoria dal presidente Nazionale Fit Giovanni Risso. «Non sempre è facile trovare l’equilibrio tra le esigenze di tutti – scrive Risso - Quando il premier Conte nella serata dell’11 marzo scorso ha annunciato la chiusura di tutti i negozi, salvo poche eccezioni, siamo stati subissati di messaggi e telefonate di chi voleva chiudere e di chi voleva stare aperto. Immaginando che lo Stato, di cui – non dimentichiamo – siamo concessionari e rete di vendita, avrebbe voluto il nostro contributo, avevamo chiesto la facoltà di scegliere se restare aperti. Anche così chi voleva chiudere non era stato comunque contento».
Preso atto della decisione del Governo, scrive il presidente Fit, «abbiamo avviato uno stretto confronto con ADM, concordando le linee e le casistiche per agevolare la chiusura degli esercizi anche in deroga alle ordinarie modalità». Agli iscritti sono state indicate alcune casistiche in base alle quali chiedere la chiusura. Una è il caso di contagio del titolare o di altro addetto presso la tabaccheria con conseguente obbligo di quarantena disposto dall’autorità sanitaria. Vi sono poi altri motivi che comportano l'impossibilità del titolare di gestire la tabaccheria, quali: persone anziane o che siano affette da patologie croniche o in stato di immunodepressione, cioè soggetti particolarmente a rischio; soggetti che accusano infezioni respiratorie o febbre superiore a 37.5° che il DPCM invita a restare a casa. Il titolare può inoltre chiedere la chiusura se il locale sede della rivendita non consente per ragioni strutturali di assicurare la distanza interpersonale di un metro stabilita dalle vigenti disposizioni».
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password