Attualità e Politica
26/12/2024 | 16:16
26/12/2024 | 16:16
ROMA - Torna in libreria con Rubbettino Editore il saggio di Roberto Alesse, oggi Direttore dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, intitolato “Il declino del potere pubblico in Italia”. Scritto durante i mesi difficili della prima ondata della pandemia da Covid-19, questo volume si presenta come un’analisi acuta e delle problematiche che affliggono il sistema pubblico italiano. Alesse, uno dei più noti e rispettati "Civil Servant" della Repubblica, attinge alla sua vasta esperienza professionale per tracciare un bilancio critico e, al contempo, costruttivo. Il libro è una ristampa dell'edizione pubblicata nel 2021 e offre al lettore, ancora oggi, una prospettiva preziosa e stimolante su come il declino delle classi dirigenti possa essere contrastato in un’epoca segnata dall’affermazione del qualunquismo populista e dall’assenza di meccanismi meritocratici. Alesse denuncia la fragilità delle istituzioni italiane e la mancanza di una guida politica e dirigenziale capace di affrontare i cambiamenti tumultuosi della società contemporanea. Secondo l’autore, il sistema pubblico ha subito un pericoloso arretramento negli ultimi decenni, incapace di riformarsi per colpa di interessi corporativi e di un passato politico che non ha saputo imprimere una svolta autenticamente liberale. Alesse punta il dito contro l’idea del “cittadino qualunque” – una figura spesso priva di competenze adeguate e tuttavia posta in ruoli decisionali complessi – che rappresenta uno dei nodi critici per la qualità del potere pubblico nel nostro Paese. Il saggio di Alesse – è scritto in una nota - non si limita a essere una denuncia, ma si propone come una raccolta di ricette culturali per invertire la rotta. Le sue riflessioni, ispirate ai principi illuministici e a una visione guicciardiniana della politica, affondano le radici in un’esperienza maturata in dieci diverse amministrazioni pubbliche, dalle quali l’autore ha tratto spunti e insegnamenti concreti. Alesse invita a ripensare il concetto di potere pubblico partendo dalla valorizzazione del merito, della competenza e di una visione laica e rigorosa della gestione amministrativa. Il libro si propone così come una bussola per dirigenti, politici, e cittadini consapevoli che vogliano contribuire al rinnovamento della società italiana. Un saggio di grande interesse sociale e culturale, che si inserisce nel dibattito nazionale con coraggio e lucidità, facendo di Roberto Alesse una voce autorevole e imprescindibile per chiunque voglia comprendere e affrontare le sfide del presente.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password