Attualità e Politica
26/12/2024 | 16:16
26/12/2024 | 16:16
ROMA - Torna in libreria con Rubbettino Editore il saggio di Roberto Alesse, oggi Direttore dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, intitolato “Il declino del potere pubblico in Italia”. Scritto durante i mesi difficili della prima ondata della pandemia da Covid-19, questo volume si presenta come un’analisi acuta e delle problematiche che affliggono il sistema pubblico italiano. Alesse, uno dei più noti e rispettati "Civil Servant" della Repubblica, attinge alla sua vasta esperienza professionale per tracciare un bilancio critico e, al contempo, costruttivo. Il libro è una ristampa dell'edizione pubblicata nel 2021 e offre al lettore, ancora oggi, una prospettiva preziosa e stimolante su come il declino delle classi dirigenti possa essere contrastato in un’epoca segnata dall’affermazione del qualunquismo populista e dall’assenza di meccanismi meritocratici. Alesse denuncia la fragilità delle istituzioni italiane e la mancanza di una guida politica e dirigenziale capace di affrontare i cambiamenti tumultuosi della società contemporanea. Secondo l’autore, il sistema pubblico ha subito un pericoloso arretramento negli ultimi decenni, incapace di riformarsi per colpa di interessi corporativi e di un passato politico che non ha saputo imprimere una svolta autenticamente liberale. Alesse punta il dito contro l’idea del “cittadino qualunque” – una figura spesso priva di competenze adeguate e tuttavia posta in ruoli decisionali complessi – che rappresenta uno dei nodi critici per la qualità del potere pubblico nel nostro Paese. Il saggio di Alesse – è scritto in una nota - non si limita a essere una denuncia, ma si propone come una raccolta di ricette culturali per invertire la rotta. Le sue riflessioni, ispirate ai principi illuministici e a una visione guicciardiniana della politica, affondano le radici in un’esperienza maturata in dieci diverse amministrazioni pubbliche, dalle quali l’autore ha tratto spunti e insegnamenti concreti. Alesse invita a ripensare il concetto di potere pubblico partendo dalla valorizzazione del merito, della competenza e di una visione laica e rigorosa della gestione amministrativa. Il libro si propone così come una bussola per dirigenti, politici, e cittadini consapevoli che vogliano contribuire al rinnovamento della società italiana. Un saggio di grande interesse sociale e culturale, che si inserisce nel dibattito nazionale con coraggio e lucidità, facendo di Roberto Alesse una voce autorevole e imprescindibile per chiunque voglia comprendere e affrontare le sfide del presente.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password