Attualità e Politica
16/02/2021 | 11:27
16/02/2021 | 11:27
ROMA - La Corte di Cassazione dice no all'imputazione di truffa aggravata ai danni dello Stato - in particolare dell'Agenzia delle Entrate - per i gestori di centri scommesse coinvolti nell'operazione "Mani in pasta". L'inchiesta della Guardia di Finanza aveva portato a maggio 2020 allo smantellamento dei clan storici nei quartieri palermitani dell’Acquasanta e dell’Arenella, parte del mandamento mafioso di Resuttana. Tra gli affari dei clan, anche il controllo degli apparecchi da gioco e delle scommesse on line, oltre che delle frodi sportive nel settore ippico. Nei nove provvedimenti appena pubblicati, la Cassazione respinge il ricorso della Procura di Palermo contro la decisione del Tribunale del Riesame di annullare gli arresti domiciliari per i nove indagati, tutti accusati di truffa aggravata oltre che di raccolta abusiva di scommesse. Più in dettaglio, agli imputati era stata affidata dai clan «la gestione di un centro di raccolta on line di scommesse senza la corresponsione della imposta unica, con conseguente ingiusto profitto e danno per l'erario». Il Collegio della Prima sezione penale ricorda però che «la fattispecie di truffa richiede che l'attività ingannatoria sia diretta non tanto a eludere i sistemi di controllo, bensì a indurre il soggetto passivo, tratto in errore, ad un atto di disposizione dal quale derivi la coppia profitto ingiusto-danno». L'imputazione per raccolta abusiva è quindi stata confermata, mentre va esclusa quella di truffa aggravata ai danni dello Stato, «con conseguente inapplicabilità della misura cautelare degli arresti domiciliari». LL/Agipro
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento con cui la Questura di Napoli aveva negato a una società l'autorizzazione...
09/07/2025 | 15:00 ROMA - L’operatore di gioco spagnolo Cirsa, di proprietà del fondo statunitense Blackstone, ha debuttato oggi alla Borsa di Madrid. In Italia controlla il marchio online E-play24 e detiene una concessione per gli apparecchi...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta di domani 10 luglio, un parere sullo "schema di decreto del Ministro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password