Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/05/2025 alle ore 14:45

Attualità e Politica

05/09/2018 | 16:51

Convenzione di Macolin, la ratifica trasmessa al Senato: lotta al match-fixing e sanzioni dure per chi froda

facebook twitter pinterest
senato match fixing macolin

ROMA - «Prevenire conflitti di interesse tra gli operatori delle scommesse sportive e gli organizzatori, incoraggiare le autorità di controllo delle scommesse sportive, lottare contro la frode e le scommesse sportive illecite». Sono gli obiettivi della Convenzione Ue contro la manipolazione delle scommesse sportive, siglata a Macolin nel 2014, e ratificata il 27 luglio scorso dal Consiglio dei Ministri. Il provvedimento governativo, pubblicato oggi sul sito del Senato, «identifica nell’Agenzia delle dogane e dei monopoli l’Autorità nazionale per la regolamentazione delle scommesse sportive». Il testo introduce anche una specifica disposizione che prevede «la confisca dei beni che costituiscono il prodotto, il profitto o il prezzo del reato, nonché dei beni e degli strumenti informatici o telematici che servirono o furono destinati a commettere il reato». La clausola di invarianza finanziaria dispone, infine, che «le amministrazioni pubbliche interessate provvedono all’attuazione delle disposizioni di cui alla presente legge con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica». 

SA/Agipro

 

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password