Attualità e Politica
27/11/2019 | 11:24
27/11/2019 | 11:24
LA VALLETTA - Malta punta sulla compliance e sui controlli nel 2020. Lo conferma Heathcliff Farruggia, numero uno della Malta Gaming Authority, durante la conferenza di apertura di Sigma Malta. «Il gioco illegale non garantisce pagamenti e sicurezza, noi stiamo combattendo Il fenomeno molto duramente, siamo convinti che si possa fare ancora molto per proteggere l’industria legale». Farruggia ha fiducia che le nuove regole in vigore a Malta favoriranno i controlli. «Abbiamo tante investigazioni in corso su operatori internazionali, ora possiamo controllarli meglio e multarli grazie ai nuovi poteri previsti dalla legge. Per la fine dell’anno avremo risultati concreti». Commentando una possibile Unione Europea dei giochi, il Ceo della Mga ha affermato che «Una convergenza europea delle regole è possibile ma ci vorrà tempo. Condividiamo gli stessi obiettivi con altri paesi: sicurezza del giocatore, trasparenza finanziaria, lotta al crimine, correttezza della pubblicità. Certo è un peccato che la Commissione Europea abbia abbandonato l’esperimento di un gruppo di esperti di gioco online. A inizio dicembre, però, ci sarà un incontro a Bruxelles per tornare a parlare di regole comuni. È solo l’inizio, vediamo cosa succede», ha concluso. L’amministratore del colosso svedese Betsson, Jesper Svensson, ha sottolineato che il gruppo controlla dodici licenze in altrettante giurisdizioni: «Abbiamo investito molto per esser presenti in così tanti mercati. Alcune richieste dei regolatori sono simili e questo in parte ci facilita. A Malta, è molto chiaro quello che la Mga richiede agli operatori, è stato un processo graduale che garantisce trasparenza all’industria. In futuro dovremo sempre di più adattare la nostra tecnologia, in maniera rapida e efficiente». Secondo il Direttore sviluppo internazionale di Stars Group, Bo Wanghammar, «la relazione con il regolatore maltese è eccellente, abbiamo 23 diverse licenze nel mondo e abbiamo molto lavoro da fare. Vorrei che tutti fossero come Mga, per la chiarezza delle comunicazioni. L’industria si sta consolidando in pochi grandi gruppi quotati in borsa. Questo costringe le compagnie ad essere rispettose e corrette quando acquisiscono clienti, fanno marketing e si confrontano con il regolatore. In futuro tenteremo di ottenere nuove licenze in altri paesi, vogliamo crescere ancora». NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password