Attualità e Politica
17/10/2019 | 14:55
17/10/2019 | 14:55
ROMA - «Un altro durissimo colpo inferto a migliaia di imprese del settore. È l’ulteriore conferma che c’è un preciso disegno di questo governo il quale, alla stessa stregua di altri Esecutivi, attraverso sistematiche tassazioni, intende cancellare definitivamente il comparto del gioco di Stato, in particolare quello degli apparecchi da intrattenimento. Le misure previste dalla manovra di bilancio appena varata tra cui l’ulteriore aumento del Preu a carico di gestori e operatori, rappresentano l’anticamera del fallimento per migliaia di piccole e medie aziende con pesantissime ricadute sul futuro di circa 150 mila lavoratori». È quanto dichiara in una nota il presidente Sapar, Domenico Distante, sulle misure previste dal Decreto fiscale. Distante preannuncia «una ferma opposizione ai previsti nuovi aumenti del Preu che dovrebbero portare nelle casse dello Stato circa 560 milioni di euro». Nei prossimi giorni, continua Distante, è in programma una conferenza stampa, per la quale si aspetta «una massiccia partecipazione» di tutte le associazioni e le organizzazioni di categoria «per una valutazione delle azioni da intraprendere e da mettere in campo a partire dalle prossime settimane». Le prospettive dopo le novità previste dagli ultimi provvedimenti, afferma Distante, «gettano nel panico migliaia di piccole e medie imprese che vedono ridurre sempre più l’esiguo margine di guadagno, il vanificarsi di investimenti per il rinnovo del parco tecnologico in un quadro normativo estremamente disarticolato e per nulla omogeneo. Il difficile ma auspicabile dialogo con gli esponenti del Governo rende complesso il confronto nonostante in più circostanze sia stata sollecitata la necessità di giungere ad una regolamentazione nazionale di un settore che paga il prezzo più alto in termini di imposte e di tassazione». «Non è più tollerabile accettare continue tassazioni nei confronti di chi ogni anno versa nelle casse statali oltre dieci miliardi di euro - conclude Distante - In questo modo viene limitata la libertà d’impresa distruggendo il tessuto economico e commerciale costruito negli anni con duri sacrifici. Alla pressione fiscale esercitata in modo inaudito è necessario aggiungere anche la riduzione della percentuale di vincita passata dal 70 al 68 per cento, nonché i costi aggiuntivi a carico delle imprese di gestione per la sostituzione delle apparecchiature e l’adeguamento dei software. Stando alle notizie circolanti in queste ore, dal prossimo 10 febbraio l’imposta sulle AWP passa al 23 per cento. Una pressione fiscale folle e intollerabile che impone interventi immediati». RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password