Attualità e Politica
11/05/2017 | 15:20
11/05/2017 | 15:20
ROMA - «Il gioco? A livello personale non sono minimamente attratto, ma credo che sull'argomento l'approccio proibizionista sia sbagliato». Ha fiutato il vento ed è andato in senso decisamente contrario Luca Manuelli, sindaco di Prato Sesia, duemila abitanti tra Novara e il Lago Maggiore. Mentre gran parte dei suoi colleghi in tutta Italia si dedica a limitare orari e definire distanze, lui ha preso la rotta opposta, ammorbidendo il regolamento comunale: le ore di accensione delle slot sono passate da nove a dodici durante la settimana, per allungarsi fino a quattordici il venerdì e sabato, quando è possibile giocare fino alle due di notte. In sostanza, l'unica interruzione diurna va da mezzogiorno alle tre del pomeriggio.
«Il nostro regolamento – spiega Manuelli, eletto in una lista civica una prima volta nel 2009 e riconfermato nel 2014 – era disegnato su quello, piuttosto restrittivo, in vigore nella vicina Borgomanero dal 2015 (che ha suscitato numerose proteste da parte dei gestori locali, ndr). Il problema di queste normative, però, è che sono vulnerabili giuridicamente e carenti dal punto di vista del supporto scientifico. Abbiamo visto come il Consiglio di Stato abbia accolto i ricorsi dei gestori e smontato i regolamenti di Novara e Torino, tanto per rimanere qui in Piemonte».
L'inversione di rotta di Prato Sesia è quindi frutto di una scelta pragmatica. «In parte - dice il sindaco Manuelli - Qui abbiamo una sala giochi e un bar che ospita slot machine. Il proprietario della sala ci ha chiesto di rivedere gli orari e noi, onde evitare contenziosi, abbiamo optato per una soluzione concordata».
C'è anche dell'altro. Il fine dichiarato dei regolamenti è la lotta alla ludopatia. Cosa succede se la ludopatia non c'è? «Nel nostro comune non esistono casi di giocatori problematici. Nessuna segnalazione da parte di servizi sociali e Asl. anche perché quello della ludopatia è un fenomeno ancora da definire scientificamente. Lo spirito del regolamento comunale rimane ovviamente valido e condivisibile, ma dobbiamo anche prendere atto di una realtà, la nostra, tutt'altro che allarmante. Senza contare che se noi impediamo il gioco a Prato Sesia, i nostri concittadini potranno sempre spostarsi in qualche paese limitrofo. Ce ne sono alcuni, a pochi chilometri, che non prevedono restrizioni». Non teme il processo inverso, cioè che la possibilità di giocare a Prato Sesia attiri gente dal circondario? «Si può anche verificare, ma la sostanza non cambia: per risolvere davvero il problema serve una normativa nazionale uniforme, regole valide per tutti. Finché la situazione sarà questa, ogni sindaco continuerà a fare di testa sua».
MF/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password