Attualità e Politica
30/08/2021 | 13:50
30/08/2021 | 13:50
ROMA - Il Tar Veneto dice ancora una volta no agli operatori di gioco. Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso presentato dalla società Casinò delle Alpi contro i limiti orari per sale e apparecchi da gioco introdotti nel 2016 dal Commissario Straordinario del Comune di Abano Terme, in provincia di Padova. La norma, in particolare, autorizza le attività di gioco solo dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. «L’ordinanza impugnata appare adeguatamente motivata e fondata su una sufficiente attività istruttoria», scrive il Tar nella sentenza pubblicata oggi, confermando la legittimità del provvedimento. «Pur ritenendo che i dati relativi ai soggetti in terapia non appaiano poco significativi in relazione alla popolazione locale, va comunque evidenziato che gli stessi riflettono un’immagine comunque “sottostimata” della problematica, dal momento che il fenomeno della “ludopatia” tende a restare sommerso». Per i giudici è quindi ragionevole «che l’Amministrazione abbia ritenuto che la tutela del benessere e della salute della cittadinanza risultasse prevalente rispetto agli interessi economici degli imprenditori di settore». Contrariamente a quanto sostenuto dalla società ricorrente, inoltre, l'Intesa raggiunta raggiunta in Conferenza Unificata nel 2017 in materia di gioco è «priva di valore cogente». L'accordo prevedeva un massimo di 6 ore giornaliere di interruzione, ma non è mai stato reso operativo da un decreto del Ministero delle Finanze. Proprio a seguito dell'Intesa, inoltre, la Regione è intervenuta con una legge che ha uniformato gli orari di interruzione del gioco a livello regionale (dalle 7 alle 9, dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle 20), dando facoltà ai Comuni di aggiungere ulteriori fasce orarie. Via libera dei giudici, infine, alla distanza minima di 500 metri dai luoghi sensibili come scuole e chiese, un punto «adeguatamente supportato sotto il profilo motivazionale». Il regolamento va quindi confermato, «tenendo presente che scopo della disciplina in questione non è quello di eliminare ogni forma di dipendenza patologica dal gioco ma solo quello di prevenire, contrastare e ridurre il rischio di dipendenza» derivante dagli apparecchi.
LL/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
14/10/2025 | 09:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Guardia di Finanza a Taranto, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i finanzieri hanno provveduto al sequestro di 22 apparecchi, alla segnalazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password