Attualità e Politica
30/08/2021 | 13:50
30/08/2021 | 13:50
ROMA - Il Tar Veneto dice ancora una volta no agli operatori di gioco. Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso presentato dalla società Casinò delle Alpi contro i limiti orari per sale e apparecchi da gioco introdotti nel 2016 dal Commissario Straordinario del Comune di Abano Terme, in provincia di Padova. La norma, in particolare, autorizza le attività di gioco solo dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. «L’ordinanza impugnata appare adeguatamente motivata e fondata su una sufficiente attività istruttoria», scrive il Tar nella sentenza pubblicata oggi, confermando la legittimità del provvedimento. «Pur ritenendo che i dati relativi ai soggetti in terapia non appaiano poco significativi in relazione alla popolazione locale, va comunque evidenziato che gli stessi riflettono un’immagine comunque “sottostimata” della problematica, dal momento che il fenomeno della “ludopatia” tende a restare sommerso». Per i giudici è quindi ragionevole «che l’Amministrazione abbia ritenuto che la tutela del benessere e della salute della cittadinanza risultasse prevalente rispetto agli interessi economici degli imprenditori di settore». Contrariamente a quanto sostenuto dalla società ricorrente, inoltre, l'Intesa raggiunta raggiunta in Conferenza Unificata nel 2017 in materia di gioco è «priva di valore cogente». L'accordo prevedeva un massimo di 6 ore giornaliere di interruzione, ma non è mai stato reso operativo da un decreto del Ministero delle Finanze. Proprio a seguito dell'Intesa, inoltre, la Regione è intervenuta con una legge che ha uniformato gli orari di interruzione del gioco a livello regionale (dalle 7 alle 9, dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle 20), dando facoltà ai Comuni di aggiungere ulteriori fasce orarie. Via libera dei giudici, infine, alla distanza minima di 500 metri dai luoghi sensibili come scuole e chiese, un punto «adeguatamente supportato sotto il profilo motivazionale». Il regolamento va quindi confermato, «tenendo presente che scopo della disciplina in questione non è quello di eliminare ogni forma di dipendenza patologica dal gioco ma solo quello di prevenire, contrastare e ridurre il rischio di dipendenza» derivante dagli apparecchi.
LL/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password