Attualità e Politica
30/12/2020 | 15:11
30/12/2020 | 15:11
ROMA - Sogei prosegue nel percorso di innovazione e crescita a supporto della Pubblica Amministrazione assicurando la continuità dei servizi e proseguendo il percorso di digitalizzazione dei propri Clienti.
Il budget del 2021 consolida la capacità di execution attraverso lo sviluppo di nuovi modelli di servizio sui Clienti Istituzionali (nuovo accordo con la Ragioneria Generale dello Stato), l’acquisizione di nuovi Clienti (Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione), l’incremento dell’offerta e del portafoglio dei servizi e il potenziamento dei sistemi e dei modelli di Cyber Security e Data Protection.
Gli obiettivi sono assicurati da significativi investimenti in nuove tecnologie e nelle azioni a supporto delle strategie di People Experience, attraverso percorsi di sviluppo e assunzioni di 280 nuovi colleghi nel corso del nuovo anno.
L’Azienda conferma le proprie competenze a livello nazionale come asset principale per lo Stato e fattore abilitante per la modernizzazione della PA e a livello internazionale partecipando a progetti e gruppi di lavoro nell’ambito dell’iniziativa Gaia-X. Tutto questo è in linea con la purpose aziendale “Semplifichiamo la vita di Noi cittadini” considerando prioritario un modello integrato di sostenibilità a beneficio dei propri Clienti e dell’intera collettività.
“La digitalizzazione sta svolgendo un ruolo fondamentale e Sogei rappresenta per domini, servizi e dati critici di interesse strategico nazionale, un attivatore di ecosistemi digitali. Nell’era dell’economia digitale, il data value costituisce il paradigma centrale attorno al quale nascono nuovi e futuri modelli di business, in grado di contribuire all’aumento dei livelli di crescita economica e di sviluppo tecnologico - dichiara l’amministratore delegato Andrea Quacivi - Crediamo nel cambiamento come motore per generare innovazione e puntiamo alla cultura del rispetto, abbiamo la consapevolezza che il Paese ha bisogno di una Pubblica Amministrazione che rafforzi la competitività e favorisca nuovi modelli di sviluppo per tutti gli attori. È necessario costruire un ecosistema digitale sempre più ampio, che includa start-up, PMI, imprenditori, Università e istituti di ricerca, società civile e cittadini con l’obiettivo di trovare insieme soluzioni innovative alle sfide delle politiche pubbliche”.
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password