Attualità e Politica
28/11/2018 | 16:00
28/11/2018 | 16:00
ROMA - Un Forum nazionale, venerdì a Milano, e poi un Master per la formazione del “Whistleblowing manager”, una figura che tutte le aziende con oltre 50 dipendenti e 10 milioni di fatturato – comprese quelle del gioco pubblico - devono iniziare a prevedere. Ad organizzare il corso sono Scuola Italiana Antiriciclaggio e Unione Fiduciaria, che saranno presenti anche al primo “Whistleblowing Forum” organizzato a Milano venerdì prossimo da Il Sole 24Ore e dalla stessa Unione Fiduciaria. “L’Italia - sin dal 2017 - con il recepimento della Quarta Direttiva Antiriciclaggio, ha previsto, all’articolo 48 del decreto legislativo 231/17, l’obbligo per i destinatari degli adempimenti antiriciclaggio di dotarsi di procedure di allerta interna. Tra i destinatari di tale obbligo vi sono quindi anche gli operatori attivi nel settore del gioco, fisico e online, nonché le case da gioco così come definiti dalla legge antiriciclaggio”, commenta ad Agipronews Fabrizio Vedana, Vicedirettore Generale di Unione Fiduciaria. L’evento milanese sarà quindi un’occasione interessante per chi vuole informarsi sul tema, grazie ad una serie di interventi di autorevoli esperti. La legge sul “segnalatore” (il nome viene dai Bobby inglesi, i poliziotti che fischiano per fermare i malintenzionati) è entrata in vigore in Italia nel 2017, mentre nell’aprile di quest’anno la Commissione Europea ha presentato una proposta di direttiva per la protezione di coloro che denunciano violazioni del diritto UE, proprio i cosiddetti whistleblower. L’obiettivo è garantire una migliore protezione dei whistleblower ed una maggiore salvaguardia dei diritti dei lavoratori: è infatti necessario istituire una procedura interna per gestire le segnalazioni, che dovranno essere rigorosamente protette.
Le norme in materia di protezione si applicheranno in conformità alla protezione esistente in altri settori normativi dell’UE, come la parità di trattamento, dove è prevista una protezione contro la vittimizzazione a seguito di denuncia e la protezione contro le molestie sul luogo di lavoro. I whistleblower dovranno avere accesso gratuito ad informazioni indipendenti e consulenze sulle procedure e sui mezzi di ricorso disponibili per tutelarsi dalle ritorsioni. Gli informatori saranno, inoltre, protetti nei procedimenti giudiziari, in particolare attraverso l'esonero dalla responsabilità per la divulgazione delle informazioni. Le nuove disposizioni proteggono i responsabili del whistleblowing e con loro intendono anche salvaguardare l'interesse pubblico. La direttiva UE comprende prevede poi misure di salvaguardia per scoraggiare segnalazioni dannose o abusive e prevenire danni ingiustificati alla reputazione. Coloro che sono interessati dalla segnalazione di un informatore godranno pienamente della presunzione di innocenza, del diritto a un ricorso effettivo, di un processo equo e del diritto di difesa. A fornire un quadro ancora più accurato sul tema, arriverà poi il Master sul “Whistleblowing”, organizzato da Unione Fiduciaria e Scuola Italiana di Antiriciclaggio&Risk management, che avrà “una particolare attenzione per le società di gioco, grazie anche alla nostra esperienza di formazione per gli operatori del gaming”, conclude il Direttore della Scuola, Sergio Silvestri. NT/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password