Attualità e Politica
19/10/2020 | 17:45
19/10/2020 | 17:45
ROMA - «Quello che mi risulta incomprensibile è come mai il settore non possa avere un'audizione preventiva con l'attuale Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane, che ha evidenziato una buona relazione con il Governo». Esordisce così Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, commentando ad Agipronews le nuove misure anticontagio del nuovo Dpcm del Governo emanato ieri. «Per i negozi di scommesse incide poco - prosegue Ughi -, chiudere alle 21 non è un grande danno, ma lo è per le sale bingo (che in quelle ore lavorano molto) e alcune sale giochi (slot e Vlt) che magari hanno una maggiore affluenza in quegli orari».
E continua sempre sugli orari di apertura e chiusura delle attività: «Quando si fanno questi provvedimenti io mi domando: ma il Direttore di Adm è stato consultato? L'impressione è che alcune informazioni di dettaglio non siano state assunte da parte del Governo. Dalle 21 alle 24 le attività di gioco non producono assolutamente contagio. Anzi. Sono i luoghi meglio organizzati, dove si attuano le decisioni prese dal Governo, integrate da norme più restrittive di Adm. Il che vuol dire che sono già riorganizzati in maniera puntuale, competente e precisa dal regolatore. Se si ha questa attenzione perché non deve essere consultato il regolatore? Qualora invece sia stato consultato, non è stato fatto un buon provvedimento per quanto riguarda le sale bingo» aggiunge ancora Ughi. «Dalle 21 alle 24 posso entrare in un bar per fare una scommessa qualsiasi, mentre non posso farlo all'interno di un negozio dove è organizzato perché chiuso. Quello che lamento è che in questo momento manca la giusta definizione del ruolo dei giochi» insiste l'amministratore unico di Obiettivo 2016.
Non manca una battuta sulla decisione di Attilio Fontana di chiudere agenzie di scommesse, sale slot e Bingo in Lombardia fino al 7 novembre. «Ci dispiace dover subire così il provvedimento. È una decisione infondata. La Lombardia ha pubblicato un’ordinanza che nulla ha a che vedere con la diffusione del virus. Non è che il virus viene diffuso tramite agenzie di scommesse, sale giochi o bingo. Assolutamente no. Quella della Lombardia è una decisione priva di senso, rispetto all'obiettivo che si vuole prefiggere. Fino a che non ci sarà una revisione del regolamento del settore giochi e fino a che gli enti locali non beneficeranno delle somme che da esso provengono ci sarà sempre questa problematica», conclude Ughi. FT/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password