Attualità e Politica
31/05/2022 | 16:00
31/05/2022 | 16:00
ROMA - Il Governo Draghi scende in campo per sciogliere il nodo del rapporto difficile tra banche e aziende di gioco: saranno valutate «tutte le iniziative compatibili con l'attuale sistema regolatorio per aiutare le piccole e medie imprese del settore a garantire la corretta gestione dei flussi di cassa, anche sollecitando, nell'ottica di una proficua interlocuzione interistituzionale, un intervento in tal senso da parte della Banca d'Italia nei confronti delle imprese del circuito bancario», che «sarà volto ad individuare misure anche transitorie di prosecuzione dell'attuale sistema in vista dell'adozione, con le nuove convenzioni di concessione, di una disciplina che risponda ai molteplici interessi presenti, al fine di conseguire un loro equo bilanciamento». È la risposta del sottosegretario all'Economia, Federico Freni, all'interrogazione presentata in Commissione Finanze alla Camera dal deputato di Forza Italia, Antonio Martino, sull'interruzione dei contratti per la tenuta del conto corrente delle aziende di gioco da parte di alcuni istituti bancari.
«Gli obblighi imposti dalle convenzioni di concessione ai concessionari di Stato e all'intera filiera relativi alla necessità di dotarsi di conti correnti dedicati e di effettuare i versamenti tramite Rid risponde al superiore interesse pubblico erariale di assoluta certezza delle entrate, nonché di trasparenza e tracciabilità dei flussi finanziari», spiega. «Il suo mantenimento è pertanto un'esigenza insopprimibile e di primaria importanza per la tenuta dell'intero sistema concessorio. Proprio per tale motivo, da subito, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha preso contatti con l'Associazione Bancaria Italiana, al fine di comprendere le motivazioni e dei comportamenti posti in essere dalle banche e di individuare soluzioni che consentano la prosecuzione dell'attività nel rispetto delle norme concessorie e del superiore interesse», continua. «Il settore bancario fa presente che esiste il tema del rispetto dei princìpi comunitari e l'impossibilità di intervenire su legittime scelte commerciali degli singoli istituti di credito, spesso legati alla volontà di non intrattenere rapporti con il settore del gioco con vincita in denaro, ritenuto a forte rischio. ADM sta ponendo la massima attenzione nella risoluzione del problema, reso ancora più difficile dalll'insicurezza ed instabilità legate all'attuale fase di proroga delle concessioni che impedisce ogni tipo di programmazione a medio e lungo termine e l'individuazione di nuove regole».
MSC/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password