Attualità e Politica
02/03/2023 | 13:41
02/03/2023 | 13:41
ROMA - Il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar Emilia su una sala scommesse di Castelfranco Emilia (MO), per la quale l'Unione Comuni del Sorbara aveva disposto lo stop dell'attività per l'eccessiva vicinanza a una chiesa, in contrasto con il "distanziometro" previsto dalla legge regionale contro la ludopatia. L'Unione aveva adottato il provvedimento dopo aver intimato al gestore della sala la delocalizzazione dell'attività - rappresentata dagli avvocati Luca Giacobbe e Matilde Tariciotti - pena la chiusura; la decisione era tuttavia arrivata nella fase di lockdown, che aveva imposto la chiusura delle attività delle sale. È proprio sul delicato periodo di emergenza che si concentra la sentenza pubblicata oggi, che risolve una parte del contenzioso.
In particolare, Palazzo Spada rivede l'interpretazione sul decreto Cura Italia, che aveva previsto una proroga delle licenze in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della fine dello stato di emergenza. In primo grado il Tar aveva escluso che tale norma potesse essere applicata al caso di Castelfranco Emilia; secondo il Consiglio di Stato, invece, lo scopo del Cura Italia era quello «di congelare qualunque termine venisse a scadere in un periodo in cui per l’emergenza pandemica le attività economiche erano ferme o comunque soggette a provvedimenti che ne limitavano notevolmente la portata, cosicché non poteva venire meno nessun titolo autorizzatorio finché vigeva lo stato di emergenza e anche dopo la cessazione di tale stato si assegnava un ulteriore termine di novanta giorni per dare corso alle ordinarie procedure amministrative». In sostanza «non poteva intimarsi la delocalizzazione entro un termine a pena di chiusura alla sala giochi che si trovava a meno di 500 metri da una chiesa durante lo stato di pandemia con l’attività ferma e, quindi, nella momentanea impossibilità di correre il rischio di favorire la ludopatia». Il Collegio sottolinea anche «l’estrema difficoltà di muoversi sul mercato alla ricerca di una nuova sede che rispetti le distanze» in un periodo in cui la maggior parte delle attività erano chiuse, e la complicata valutazione delle prospettive economiche, «perché non si era in grado di stabilire quando lo stato di emergenza sarebbe cessato».
Rimane invece aperta la valutazione sull'applicazione del distanziometro a Castelfranco Emilia. In particolare «è necessario verificare quali sono le parti del territorio verso cui sia possibile, in astratto, effettuare la delocalizzazione, per poi valutare la concreta possibilità (anche commerciale) di installarvi una sala giochi, tenendo conto anche delle limitazioni che dovessero derivare dallo strumento urbanistico». Per questo i giudici hanno disposto una perizia tecnica, affidata al geometra Andrea Falai di Livorno. La relazione finale dovrà essere depositata entro il 10 ottobre, dopodiché i giudici fisseranno una nuova udienza per decidere definitivamente sulla questione.
RED/Agipro
Foto credits Geobia/Wikimedia Commons/CC BY-SA 3.0
09/06/2023 | 13:47 ROMA – Arriva dal Consiglio di Stato una nuova conferma sulla chiusura di una sala giochi di Bolzano perché troppo vicina a luoghi sensibili. E'...
09/06/2023 | 10:49 ROMA - International Game Technology PLC ha annunciato che sta valutando potenziali alternative strategiche per i segmenti Global Gaming e PlayDigital di IGT, con...
09/06/2023 | 09:48 ROMA - – In quattro giorni di attività di controllo sono stati sequestrati 22 apparecchi da intrattenimento, 6 cambia monete e più di 5.000...
08/06/2023 | 13:15 ROMA – La Oxo Games andrà restituita ai fratelli Pasquale e Saverio De Lorenzis, suoi soci e legittimi proprietari. Lo ha stabilito la Suprema Corte...
08/06/2023 | 11:55 ROMA – La misura dell'esclusione del giocatore raggiunge la sua massima efficacia quando il giocatore è escluso da tutte le tipologie e da tutti...
07/06/2023 | 17:17 ROMA – Un bar di Mezzolombardo, in provincia di Trento, dovrà rimuovere gli apparecchi da gioco presenti al suo interno perché troppo vicini...
07/06/2023 | 11:34 ROMA - "Siamo molto orgogliosi di questo progetto che la Fondazione Lottomatica ha sviluppato e che ha l'obiettivo di promuovere i valori di inclusione sociale....
06/06/2023 | 20:22 ROMA - Dopo l’estrazione di martedì 6 giugno il 60 su Genova e il 6 su Milano si confermano leader dei ritardatari salendo a quota 112 assenze; completano...
05/06/2023 | 16:00 ROMA – Il Gran Premio di Spagna di F1 ha visto ancora una volta dominare Max Verstappen: l’olandese della Red Bull è partito dalla pole position,...
05/06/2023 | 13:50 ROMA – Il Roland Garros 2023 giunge alla seconda settimana senza più italiani in tabellone. Dopo la deludente sconfitta di Sinner al terzo turno, si...
05/06/2023 | 13:15 ROMA - Una sala vlt di Forlì potrà rimanere aperta dopo che il Consiglio di Stato ha accolto l'appello del gestore, riformando la precedente sentenza...
05/06/2023 | 12:45 ROMA – Una sala scommesse di Rimini dovrà chiudere in quanto la società titolare non potrà usufruire di ulteriori proroghe per la delocalizzazione....
03/06/2023 | 11:05 ROMA - Cresce l’attesa per Napoli-Sampdoria, ultima uscita stagionale dei partenopei davanti al pubblico del Maradona che al termine del match vedrà...
01/06/2023 | 20:28 ROMA - Dopo l’estrazione di giovedì 1° giugno il 60 su Genova e il 6 su Milano si confermano leader dei ritardatari salendo a quota 110 assenze;...
01/06/2023 | 13:37 ROMA - Il Tar Veneto dice no ai limiti orari imposti dal Comune di Venezia per il funzionamento degli apparecchi da gioco, in quanto disposto da un organo privo...
01/06/2023 | 12:46 ROMA – Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un bookmaker estero sprovvisto della concessione per operare in Italia, il quale chiedeva l'annullamento...
31/05/2023 | 13:30 ROMA – Brescia e Cosenza si affronteranno giovedì 1° giugno nel ritorno dei playout di Serie B, ultimi 90 minuti (più eventuali tempi supplementari...
30/05/2023 | 15:14 ROMA - Il Consiglio di Stato ha riformato una sentenza del Tar di Bolzano, che nel 2016 aveva dato ragione al gestore di una sala del capoluogo altoatesino...
29/05/2023 | 13:44 ROMA – Gli operatori del bingo non dovranno pagare i canoni mensili da novembre 2020 a maggio 2021, ovvero il periodo del secondo lockdown durante la pandemia...
26/05/2023 | 17:52 ROMA – Il Tribunale di Bergamo ha respinto in primo grado il ricorso presentato dall’Esport Palace relativo alla sanzione da 40mila euro (oltre ad altre...
Ti potrebbe interessare...
09/06/2023 | 17:30 ROMA - "Il gioco pubblico alla sfida della sostenibilità": è questo il tema del Forum Acadi 2023, in programma mercoledì 14 giugno alle 10 nella sede di Confcommercio a Roma. Il tema centrale è la presenza...
09/06/2023 | 13:47 ROMA – Arriva dal Consiglio di Stato una nuova conferma sulla chiusura di una sala giochi di Bolzano perché troppo vicina a luoghi sensibili. E' stato infatti respinto il ricorso della società che gestisce l'esercizio,...
09/06/2023 | 12:00 ROMA- Presso la sede del Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza si è tenuto il primo incontro tra i vertici regionali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e della Guardia di Finanza, in attuazione del Protocollo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password