Attualità e Politica
21/09/2021 | 13:55
21/09/2021 | 13:55
ROMA - “Questo incontro è un’occasione per mostrare che il settore è unito e vivo. Non abbiamo mai avuto divisioni tra di noi. Enada 2021 è importante per la ripartenza. Non potevamo avere un parterre troppo ricco in questa conferenza, abbiamo preferito gli amici “storici” sperando che le altre associazioni non se ne abbiano a male”. Lo ha detto Domenico Distante, presidente di Sapar, nel corso del convegno di apertura a Enada 2021. I rapporti con la politica non sono stati positivi negli ultimi tempi, ha sottolineato Distante: “Non possiamo dimenticare che alcuni esponenti della maggioranza, con aziende chiuse e gente in cassa integrazione, ci hanno detto di cambiare lavoro. La situazione è complicata, basta vedere anche il caso dell’Osservatorio sul gioco patologico. Ci sono membri dell’organismo che hanno interessi personali: abbiamo rischiato che la circolare contenesse prescrizioni, non semplici raccomandazioni. La situazione sarebbe stata ancora peggiore. Un partito di maggioranza ha la lotta al gioco nel programma elettorale, come facciamo a ragionarci? Abbiamo portato avanti una lotta per la legalità e il lavoro, allontanando la scorciatoia del gioco illegale”.
Guardando in avanti, le sfide sono molteplici: “Abbiamo concessioni in scadenza tra sei mesi, un riordino previsto dal decreto dignità, leggi locali e regionali, aumento del preu. La situazione è complicata ma almeno oggi siamo qui. Il tema del Green pass non esiste, questo lo voglio sottolineare: si seguono le regole per stare aperti. Voleva essere qui Mauro D’Attis di Forza Italia, non ha potuto per motivi istituzionali”. Nei prossimi mesi, arriverà (forse) il riordino: “Speriamo che non sia improvvisato in lavori notturni in Commissione, si parla di un riordino serio per la tutela delle aziende. C’è un bando per gli apparecchi che può essere spostato in avanti ma ogni rinvio non dà certezza agli operatori. Ci vuole raccordo Governo-Mef-Adm-associazioni per trovare le soluzioni migliori. Ci ascoltano poco e paghiamo le diverse anime al Governo: i fronti sono contrapposti, spesso si cade nel compromesso ma il settore soffre di una gestione come questa”, ha concluso Distante.
RED/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
15/09/2025 | 11:45 ROMA – Sono 135 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nella provincia di Cosenza. Il dato è riportato nel trentaduesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password