Attualità e Politica
19/01/2022 | 13:13
19/01/2022 | 13:13
ROMA - Istituzione dei 'Whistleblowing Point' in ogni punto di Gioco Pubblico per segnalare illeciti o atti di illegalità urbana, introduzione del controllo di accesso attraverso la Gaming Card, bollino 'Alleati per la Legalità' e campagna di sensibilizzazione, attivazione del registro di autoesclusione, formazione, qualità degli ambienti, nuova distribuzione dei punti di gioco per evitare zone a luci rosse, confronto costante con istituzioni e parti sociali: sono queste le proposte lanciate dal coordinamento delle associazioni del settore per costruire, nel Lazio, un nuovo modello di sviluppo basato su lavoro, salute, legalità, territorio. Lo
dichiara in una nota il coordinamento "Alleati per la legalità" che ha pubblicato oggi il 'manifesto per la cultura del gioco legale' sottoscritto da Acadi - Confcommercio, Acmi e Astro (aderenti a Confindustria), Assotabaccai, Donne in Gioco, Egp – Fipe, Fit - Federazione Italiana Tabaccai, Sapar e Sts – Sindacato totoricevitori sportivi. «Oltre 20 miliardi - continua la nota - è il valore che è stato raggiunto in Italia nel 2021 dal gioco illegale, con un aumento di oltre l'11% rispetto al 2020 e del 66,7% rispetto al 2019. Le operazioni di contrasto del gioco illegale tra l'inizio del 2020 e l'aprile 2021 hanno scoperto una sala clandestina ogni tre giorni. Che cosa è successo? I lunghi mesi di chiusure dei punti fisici del gioco legale, necessarie per contenere l'avanzamento della Pandemia, hanno ridotto i presidi di sicurezza e legalità sul territorio. È diventato, così, evidente come alla caduta del gioco pubblico, basato su un sistema concessorio regolato dalla Stato, sia connesso un decollo di quello illegale, controllato dalla criminalità. Serve una profonda revisione del settore che riesca a tenere insieme il contrasto al gioco d'azzardo patologico ma anche il contrasto alle mafie che stanno occupando, con il loro sistema illegale, le strade e le piazze delle nostre città».
«Le proposte contenute nel 'manifesto per la cultura del gioco legale' - continua il Coordinamento - sono innovative, concrete, aperte: un sistema di azioni che possono essere subito messe in campo da tutti gli attori che ruotano attorno al settore del "Gioco Pubblico" del Lazio. Finalmente le associazioni, i lavoratori, le istituzioni, le realtà del terzo settore possono scrivere, insieme, una nuova pagina fatta di regole, sicurezza, sensibilizzazione e confronto. Già dai prossimi giorni - conclude la nota - sono in programma incontri istituzionali per presentare il manifesto. Può essere un'occasione unica, una rivoluzione, per disegnare un nuovo modello. Non sprechiamola».
RED/Agipro
Foto credits Carlo Dani CC BY-SA 4.0
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi a Marlengo, in provincia di Bolzano. La causa fa riferimento al ricorso...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Ico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password