Attualità e Politica
15/02/2022 | 15:55
15/02/2022 | 15:55
ROMA - Un accordo dai contenuti innovativi è stato siglato dalla Filcams Cgil Lazio e da Gamenet spa per la regolamentazione dello smart working. La sede romana dell’azienda, parte del gruppo Lottomatica e leader nel settore scommesse e apparecchi, conta 800 dipendenti e aveva già attivato un estensivo piano di smart working emergenziale per far fronte alla difficile situazione imposta dalla pandemia e poter continuare a gestire con continuità i volumi di lavoro.
Regolamentare il “lavoro agile” anche al di là della contingenza dettata dalla situazione emergenziale rappresentava un passo importante per continuare a tutelare la sicurezza dei lavoratori, valorizzando una modalità di lavoro che si è dimostrata utile e proficua sul piano lavorativo e personale, e ha consentito di costruire nuovi e positivi equilibri tra lavoro e vita privata senza intaccare, anche grazie alla crescente digitalizzazione dei processi e dei sistemi aziendali, l’efficienza e i risultati.
La disponibilità dell’azienda ha fatto il resto, portando alla firma dell’accordo, che ha esteso le giornate di lavoro agile, in particolare per il personale turnista che opera nei giorni festivi e in orari notturni.
«L’accordo che abbiamo siglato con l’azienda stabilisce la completa equiparazione tra lavoro agile e quello svolto in sede, a cominciare dalla retribuzione. Si riconosce il buono pasto in smart working – spiega Ahana Serafimof, Filcams Cgil Roma e Lazio – e sono introdotte nuove garanzie in tema di genitorialità, prevedendo un’estensione del lavoro agile a settimane consecutive e cumulative per entrambi i genitori e per le madri in gravidanza».
Inoltre, i buoni pasto, dei quali lavoratrici e lavoratori avevano dovuto fare a meno nel 2020 e nel 2021, sono stati riconosciuti a partire dall’inizio di questo anno. La Filcams Cgil, in una nota, ha espresso soddisfazione per avere concluso una trattativa «che mette al centro i diritti dei lavoratori del gioco legale», con un accordo «pienamente in linea rispetto al quadro di riferimento contenuto nel Protocollo Nazionale siglato lo scorso dicembre 2021 in materia di lavoro agile».
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password