Attualità e Politica
06/12/2021 | 13:44
06/12/2021 | 13:44
ROMA - Via libera del Consiglio di Stato al regolamento sulle attività di gioco del Comune di Bologna, che prevede il "distanziometro" per sale e apparecchi da luoghi sensibili come scuole e chiese. La Prima sezione di Palazzo Spada ha respinto il ricorso straordinario presentato dalla società titolare di una sala giochi, a cui il Comune aveva intimato la chiusura perché troppo vicina a un luogo di culto. Il regolamento comunale contro la ludopatia prevede invece almeno 500 metri di distanza tra sale/apparecchi e luoghi sensibili; in caso contrario, l'attività deve essere chiusa, a meno che non venga delocalizzata in zone prive di spazi "off limits". «Il regolamento impugnato costituisce una pedissequa riproduzione della legge regionale», scrivono i giudici nella sentenza, ricordando la norma approvata nel 2013 che pure prevede il distanziometro. Il Comune «ha applicato il criterio distanziale previsto a livello regionale e individuato i luoghi sensibili in ottemperanza alle disposizioni di legge». Proprio i Comuni, «rivestono oggi un ruolo centrale» nella prevenzione della ludopatia: «Negli ultimi anni molteplici sono state le iniziative da questi adottate per contrastare le problematiche sociali, economiche e urbanistiche connesse alla diffusione dei giochi e delle scommesse nel territorio urbano», ricordano i giudici, sottolineando che il contrasto al gioco patologico rientra nell'ambito della tutela della salute, su cui gli enti locali sono legittimati a intervenire. I «criteri distanziali» non sono inoltre in contrasto con i principi costituzionali ed europei di iniziativa economica, perché «è consentito al legislatore di porre limiti all’esercizio della prima» nel bilanciamento con la tutela della salute. Il regolamento di Bologna non determina neanche l'"effetto espulsivo" delle attività sostenuto dalla società ricorrente: «Nel caso di specie non sono state adottate misure di carattere "espulsivo", sia perché l’attività potrà essere esercitata in altra parte del territorio, sia per la gradualità con la quale ha agito l’amministrazione».
Il Consiglio di Stato ritiene infine legittima l'applicazione del distanziometro anche agli esercizi già in attività al momento dell'entrata in vigore del regolamento: «In assenza di tale applicazione generalizzata, la finalità di tutela della salute e di contrasto alla ludopatia verrebbe compromessa». Inoltre, «la limitata applicazione dei divieti (con differente trattamento tra sale giochi e scommesse già esistenti e quelle di nuova istituzione) finirebbe per produrre ingiustificati effetti distorsivi della concorrenza».
LL/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password