Attualità e Politica
06/12/2021 | 13:44
06/12/2021 | 13:44
ROMA - Via libera del Consiglio di Stato al regolamento sulle attività di gioco del Comune di Bologna, che prevede il "distanziometro" per sale e apparecchi da luoghi sensibili come scuole e chiese. La Prima sezione di Palazzo Spada ha respinto il ricorso straordinario presentato dalla società titolare di una sala giochi, a cui il Comune aveva intimato la chiusura perché troppo vicina a un luogo di culto. Il regolamento comunale contro la ludopatia prevede invece almeno 500 metri di distanza tra sale/apparecchi e luoghi sensibili; in caso contrario, l'attività deve essere chiusa, a meno che non venga delocalizzata in zone prive di spazi "off limits". «Il regolamento impugnato costituisce una pedissequa riproduzione della legge regionale», scrivono i giudici nella sentenza, ricordando la norma approvata nel 2013 che pure prevede il distanziometro. Il Comune «ha applicato il criterio distanziale previsto a livello regionale e individuato i luoghi sensibili in ottemperanza alle disposizioni di legge». Proprio i Comuni, «rivestono oggi un ruolo centrale» nella prevenzione della ludopatia: «Negli ultimi anni molteplici sono state le iniziative da questi adottate per contrastare le problematiche sociali, economiche e urbanistiche connesse alla diffusione dei giochi e delle scommesse nel territorio urbano», ricordano i giudici, sottolineando che il contrasto al gioco patologico rientra nell'ambito della tutela della salute, su cui gli enti locali sono legittimati a intervenire. I «criteri distanziali» non sono inoltre in contrasto con i principi costituzionali ed europei di iniziativa economica, perché «è consentito al legislatore di porre limiti all’esercizio della prima» nel bilanciamento con la tutela della salute. Il regolamento di Bologna non determina neanche l'"effetto espulsivo" delle attività sostenuto dalla società ricorrente: «Nel caso di specie non sono state adottate misure di carattere "espulsivo", sia perché l’attività potrà essere esercitata in altra parte del territorio, sia per la gradualità con la quale ha agito l’amministrazione».
Il Consiglio di Stato ritiene infine legittima l'applicazione del distanziometro anche agli esercizi già in attività al momento dell'entrata in vigore del regolamento: «In assenza di tale applicazione generalizzata, la finalità di tutela della salute e di contrasto alla ludopatia verrebbe compromessa». Inoltre, «la limitata applicazione dei divieti (con differente trattamento tra sale giochi e scommesse già esistenti e quelle di nuova istituzione) finirebbe per produrre ingiustificati effetti distorsivi della concorrenza».
LL/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
10/08/2022 | 10:55 ROMA - Top Ads presenterà ricorso contro la sanzione dal 700mila euro inflitta dall'Agcom per la violazione delle norme sul divieto di pubblicità...
09/08/2022 | 20:55 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 251,8 milioni di euro. Nel concorso di martedì...
09/08/2022 | 15:07 ROMA - Il Tar Lombardia conferma i limiti orari per sale e apparecchi da gioco operativo a Valganna, in provincia di Varese. Nella sentenza pubblicata oggi, i giudici...
08/08/2022 | 12:03 ROMA - Dopo il pagamento ridotto di una multa da oltre 33mila euro, l'Agcom ha archiviato il procedimento sanzionatorio avviato a carico di due società...
06/08/2022 | 20:21 Nell'estrazione di sabato 6 agosto, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 100 assenze. Chiudono la top Five il 20 su Venezia...
05/08/2022 | 16:04 ROMA - Nei primi sei mesi del 2022 le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette...
04/08/2022 | 20:42 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 249,2 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
02/08/2022 | 20:52 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 247,9 milioni di euro. Nel concorso di martedì 2...
02/08/2022 | 10:25 ROMA - Il Consiglio di Stato ha statuito la piena legalità dell’attività di raccolta delle scommesse dei centri Stanleybet, difesi dall’avvocato...
30/07/2022 | 20:26 ROMA - Nell'estrazione di sabato 30 luglio, il 59 su Milano guida la classifica dei ritardatari con 97 turni di assenza.. Chiudono la top Five il 20 su...
28/07/2022 | 20:24 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 28 luglio, il 18 su Cagliari è tornato a farsi vedere dopo 111 turni di assenza e viene sostituito al comando...
27/07/2022 | 15:46 ROMA - Dopo gli acquisti di Lukaku, Onana, Mkhitaryan, Asslani e Bellanova, in casa Inter si iniziano a valutare le eventuali offerte in arrivo per i pezzi...
26/07/2022 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 26 luglio, il 18 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 111 assenze. Chiudono la top...
26/07/2022 | 11:12 ROMA - Il Tar dell'Emilia Romagna ha ordinato un approfondimento istruttorio sul distanziometro previsto per le sale giochi e scommesse di Reggio Emilia. La...
23/07/2022 | 20:18 Nell'estrazione di sabato 23 luglio, il 18 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 110 assenze. Chiudono la top Five il 65 su Bari...
22/07/2022 | 18:42 ROMA - Si riapre la partita per la concessione di Global Starnet, in bilico dopo il contenzioso giudiziario perso contro l'Agenzia Dogane e Monopoli. Dopo i...
22/07/2022 | 13:35 ROMA - Dopo il doppio acquisto a gennaio dalla Juventus di Dejan Kulusevski e Rodrigo Bentacur, acquisti poi risultati fondamentali per la conquista del quarto...
21/07/2022 | 20:39 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 242,5 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
21/07/2022 | 13:31 ROMA - Il futuro di Sergej Milinkovic-Savic è ancora tutto da scrivere. Il centrocampista serbo, in forza alla Lazio ormai da sette stagioni, ha iniziato...
19/07/2022 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di martedì 19 luglio, il 18 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 108 assenze. Chiudono la top Five...
Ti potrebbe interessare...
10/08/2022 | 11:24 ROMA - Nuovi controlli della Polizia municipale di Firenze negli esercizi commerciali in via Palazzuolo: un esercizio commerciale è stato sanzionato per una slot machine accesa al di fuori dell'orario consentito. «La...
10/08/2022 | 10:55 ROMA - Top Ads presenterà ricorso contro la sanzione dal 700mila euro inflitta dall'Agcom per la violazione delle norme sul divieto di pubblicità del gioco. «Con riferimento alla sanzione inflitta da Agcom per...
09/08/2022 | 15:07 ROMA - Il Tar Lombardia conferma i limiti orari per sale e apparecchi da gioco operativo a Valganna, in provincia di Varese. Nella sentenza pubblicata oggi, i giudici respingono il ricorso presentato da un operatore contro i provvedimenti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password