Attualità e Politica
28/01/2022 | 10:56
28/01/2022 | 10:56
ROMA - È «manifestamente irricevibile» il rinvio disposto dal Tribunale di Parma alla Corte di Giustizia Europea sulla vicenda delle proroghe delle concessioni scommesse. È quanto si legge nell'ordinanza della Corte pubblicata oggi, che chiude il caso giudiziario avviato a fine 2019. Il Tribunale emiliano aveva sospeso il giudizio sull’attività di un’agenzia di scommesse priva di concessione statale, il cui gestore – affiliato al bookmaker maltese Phoenix International, presente in Italia con il marchio “Aleabet” - era stato accusato di esercitare abusivamente il gioco, con il conseguente sequestro del locale. Un anno prima dell’ordinanza di rinvio dei giudici di Parma, nel febbraio 2018, Phoenix era stata sequestrata perché gestita dai due imprenditori siciliani arrestati nell’ambito dell’operazione “Game Over” della Dda di Palermo. I giudici di Parma avevano rinviato gli atti, chiedendo a quelli comunitari se la proroga delle concessioni disposta da Adm nel 2016 fosse in contrasto con la Direttiva Ue in tema di appalti, e se avesse realizzato una chiusura del mercato nazionale a danno di nuovi operatori stranieri. Per la Corte Ue, però, «la domanda di pronuncia pregiudiziale deve essere dichiarata manifestamente irricevibile», perché non soddisfa i requisiti di presentazione delle domande di pronuncia. In particolare, il Tribunale di Parma «non ha fornito i riferimenti precisi delle disposizioni nazionali applicabili», né il loro contenuto. Mancano inoltre elementi per valutare l'applicazione della direttiva sugli appalti pubblici e sono presenti imprecisioni nella cronologia dei fatti riguardanti la causa. I legali di Phoenix avevano sollevato davanti al Tribunale la questione del tempo eccessivamente ridotto concesso dalla legge e dall’Agenzia delle Dogane per procedere alla sanatoria del 2016: appena 16 giorni, dal 15 al 31 gennaio 2016. Il bookmaker maltese era riuscito quindi a sanare la posizione di appena tre agenzie su 850. Anche questo punto dell’ordinanza di rinvio è stata pesantemente censurata dalla Corte Ue, che sottolinea come i sequestri dei centri Aleabet fossero avvenuti pochi giorni prima della data di avvio della procedura di sanatoria: «I procedimenti penali (per scommesse abusive, ndr) sono, in ogni caso, anteriori alla data in cui la procedura di regolarizzazione avrebbe potuto essere avviata, ossia il 15 gennaio 2016. Nell’ordinanza di rinvio non vi è alcun elemento indicante che un’eventuale regolarizzazione avrebbe potuto avere conseguenze sui comportamenti illeciti precedenti”, concludono i giudici comunitari».
NT-LL/Agipro
Foto credits Gwenael Piaser/Flickr CC BY-NC-SA 2.0
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
27/10/2025 | 11:15 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Comando Provinciale di Chieti della Guardia di Finanza hanno sequestrato, presso un esercizio pubblico del Comune di Atessa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password