Attualità e Politica
24/05/2021 | 08:58
24/05/2021 | 08:58
ROMA - II Decreto Riaperture rischia di generare un autogol per il governo Draghi, almeno per quanto riguarda il settore dei giochi e delle scommesse sportive: il problema è tutto nella data del prossimo 1° luglio fissata come avvio della ripresa del gioco legale, una data che sembra dimenticare però come l'11 giugno, proprio a Roma, ci sia la partita inaugurale degli Europei di calcio. Se questa data non verrà rivista, ben 44 partite su 51 della competizione continentale saranno lasciate al mercato delle scommesse illegali. Dal 1° luglio in poi, si potrà scommettere sul mercato retail legale del gaming solo sulle semifinali e le finali del torneo. Una beffa oltre il danno per il gioco pubblico e autorizzato dallo Stato: «Aprire il 1° luglio i punti gioco è come dire voler aprire le gelaterie a novembre. Per il settore delle scommesse sportive restare fuori da tutta la fase a gironi degli Europei, a negozi chiusi, rappresenta una perdita stimata di circa 200 milioni di euro», spiega al Sole 24 Ore Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. Pensare che in questi 318 giorni di chiusure non si sia giocato è un grave errore, ricorda il numero uno del concessionario pubblico, e a dimostralo sono i dati resi noti dalla Guardia di Finanza e dall'agenzia delle Dogane e dei Monopoli secondo cui la raccolta del gioco illegale in questo anno di pandemia e chiusure forzate si è attesta tra i 10 e 20 miliardi di euro. Con una perdita per l'Erario che nel 2020 ha sfiorato i 6 miliardi di euro e che ora, nei primi tre mesi del 2021, si è attestata a -19.3% pari a 631 milioni di gettito in meno. E non finisce qui. Come spiega Schiavolin, «chi sceglie l'offerta illegale con tutta probabilità sparisce dal radar del circuito legale, facendo venire meno anche l'offerta in termini di responsabilità che oggi caratterizza il gioco legale rispetto a quello illegale».
Il rischio di favorire il mercato illegale delle scommesse con le riaperture al 1° luglio si somma poi a quello di un nuovo caos regionalizzato nella ripresa dell'offerta di gioco: il Decreto Riaperture prevede infatti che entro il 7 giugno saranno almeno sei le regioni a passare dal colore giallo al bianco con il ritorno alla piena normalità. In questo caso il rischio, secondo Schiavolin è quello di «un'offerta del gioco legale a macchia di leopardo, dove da una parte qualcuno sarà autorizzato ad aprire e da un'altra invece, come è già accaduco con la regione Sardegna, non si potranno far ripartire le attività, con evidenti disparità tra le diverse località».
RED/Agipro
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 12:00 ROMA - Il Casinò di Venezia ha denunciato il comportamento di tre padovani accusati di sospetto autoriciclaggio attraverso le fiche da gioco. La segnalazione ha portato ad un’indagine della Procura di Venezia. Come...
17/09/2025 | 11:50 ROMA - "Il riordino del settore è assolutamente necessario, perché ci permette di evitare spazi vuoti sul territorio che favorirebbero il gioco illegale, assicurando al tempo stesso gli obiettivi di sostenibilità...
17/09/2025 | 11:40 ROMA - "Gli obiettivi di tutela della salute dei giocatori non possono essere affidati unicamente a misure formali o a vincoli territoriali, ma devono basarsi su strumenti moderni ed efficaci, come i registri di autoesclusione e le...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password