Attualità e Politica
29/07/2021 | 16:45
29/07/2021 | 16:45
ROMA - «I numeri certificano una tumultuosa crescita internazionale del fenomeno Esports negli ultimi anni e come sempre in presenza di fenomeni così rilevanti occorre agire su due fronti, il primo garantire continuita’ alla crescita, il secondo operare in modo mirato per evitare accadimenti che compromettano la crescita medesima» ha spiegato Ferdinando Ferrero, Italian Sales Director di Sportradar, durante il panel "Esports, il futuro è una scommessa" nel corso dell'evento Sbc Digital Italia, sul monitoraggio di betting e scommesse.
A questo riguardo, un aspetto fondamentale è rappresentato dalla tutela dell’integrity, rispetto alla quale bisogna «lavorare su due dimensioni differenti: prima dimensione: monitoraggio ed investigazione puntuali per evitare l’alterazione della regolarità delle manifestazioni. Su questo tema, come Sportradar, abbiamo fatto tesoro della nostra esperienza accumulata negli anni nel supportare le principali federazioni sportive, esperienza che ha portato alla sviluppo di un tool denominato “Fraud Detection System”. FDS, partendo dal monitoraggio delle scommesse a livello mondiale, quando individua fenomeni anomali accende una luce; se il trend anomalo non ha spiegazioni plausibili partono supplementi d’ indagine e vengono forniti alle federazioni, con cui intratteniamo partnership, strumenti per approfondire e prendere provvedimenti dove necessario», ha spiegato. «Seconda dimensione: agire preventivamente e curare la formazione di tutti i soggetti che gravitano a vario titolo nel mondo Esports; concentriamo i nostri sforzi nello spiegare agli atleti ed ai loro Staff, nonche’ ai giudici e al personale delle varie federazioni, quali siano le usuali dinamiche di match fixing, come si palesino, come evitarle ed eventuali conseguenze se si cade in tentazione. Tutto questo aiuta il settore ad acquisire una consapevolezza importante». Inoltre sarà fondamentale «supportare le federazioni, aiutandole ad elaborare codici di condotta e regole per salvaguardare l’integrità dei loro contenuti. Se gli esports vogliono continuare a crescere devono far capire a tutti soggetti di questo ecosistema che la credibilità è un aspetto fondamentale».
Sull’importanza della tecnologia riguardo all’Integrity, infine, Ferrero ha spiegato come «sia fondamentale, permetta di comprendere ed approfondire le dinamiche di alterazione dei risultati, e irrobustire le misure di sicurezza. Gli esports necessitano di tutto il supporto tecnologico e credo che da questo punto di vista avremo nei prossimi anni sviluppi importanti». Infine Ferrero ha sottolineato che «questo mondo «rappresenta un ponte con le nuove generazioni con cui la nostra industria deve imparare a dialogare con visiono prospettica».
RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
23/10/2025 | 17:05 ROMA - “Il nostro obiettivo è migliorare la regolamentazione. Il sistema funziona? Sì, e non solo grazie all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ma anche alle forze dell’ordine e agli altri corpi dello...
23/10/2025 | 15:07 ROMA - La Corte d’Appello di Palermo ha definitivamente annullato la sanzione amministrativa di 20mila euro inflitta al titolare di un esercizio commerciale di Modica, in provincia di Ragusa, chiudendo un procedimento avviato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password